News Anime
Ultraman: Rising è la perfetta interpretazione moderna del più grande eroe del Giappone
Nicola Gargiulo 24/06/2024

Ultraman ha guadagnato il titolo di più grande eroe del Giappone e nessuno può toglierglielo. Da decenni, la Ultra Series si concentra su emozioni forti, azione impressionante e situazioni ad alto rischio. Ogni versione di Ultraman è diversa, ma i fan sanno che la famiglia è sempre al centro. Pochi capitoli della serie mostrano questo tema così bene come Ultraman: Rising, il che rende il nuovo film su Netflix il punto di partenza ideale per la saga, qui potete leggere alcune opinioni del pubblico.
Se non lo sapevi, Ultraman: Rising ha finalmente fatto il suo attesissimo debutto sotto la direzione di Shannon Tindle. Questo film in CGI è stato in lavorazione per anni e finalmente Netflix Animation è riuscita a distribuirlo insieme a Tsuburaya Productions. Considerato un’interpretazione moderna della Ultra Series, le aspettative erano alte, ma il film è riuscito a superarle brillantemente.
Posizionandosi nella lista dei Top 10 film di Netflix, Ultraman: Rising è una delle interpretazioni più accessibili della Ultra Series fino ad oggi. Il suo focus sulla “famiglia scelta” distilla l’essenza di Ultraman e ciò che rappresenta. Dall’angoscia adolescenziale alle eredità familiari, la Ultra Series ha esplorato ogni tipo di dramma familiare, e Ultraman: Rising riesce a unire tutte queste emozioni.
La storia di Kenji e Emi rende Ultraman: Rising un’avventura incredibilmente coinvolgente che ha lasciato il pubblico senza fiato. Che tu sia un fan di lunga data di Ultraman o non abbia mai sentito parlare di questo eroe giapponese, Ultraman: Rising offre una base perfetta per i nuovi spettatori. E come puoi vedere qui sotto, la reazione al nuovo film di Netflix è stata estremamente positiva.
Se non hai ancora visto Ultraman: Rising, il film è ora disponibile in streaming su Netflix. Al momento, non ci sono notizie ufficiali su ulteriori sviluppi per questa rivisitazione, ma Tindle ha suggerito di avere materiale per una trilogia. Speriamo quindi che Netflix dia presto il via libera per un sequel.
Potrebbe interessarti anche
Devil May Cry: lo showrunner apre la possibilità di un universo animato Capcom
Devil May Cry è finalmente approdato sulla piattaforma Netflix e già in molti si stanno chiedendo se questo potrebbe essere il vero e proprio inizio di un vero universo animato targato Capcom. A solleticare questa idea ci ha già pensato lo showrunner Ali Shankar, già noto per i suoi lavori con Castlevania e Captain Laserhawk: […]
Wind Breaker 2: calendario, sinossi e nuovi personaggi
Questa primavera/estate si accende con un grande ritorno: Wind Breaker. Con la seconda stagione che illumina il catalogo di Crunchyroll, Haruka e i Bofurin tornano a combattere, anche se questa volta le sfide si fanno ancora più dure e difficili da superare, specie se consideriamo l’arrivo della gang KEEL. Ma quando escono tutti i prossimi […]
One Piece: il ritorno dell’anime introduce i nuovi Eyecatches
Una delle particolarità dell’anime di One Piece sono gli eyecatch, ovvero brevi animazioni che si vedono a metà di ogni episodio. One Piece ha sempre avuto gli eyecatch più belli e iconici nel settore, risalenti ai manifesti originali dei primi 206 episodi. La serie principale ha fatto il suo ritorno trionfale ad aprile dopo una […]