Recensioni Fumetti

Tex n. 608 – Nel covo del profeta – recensione

Carmine De Cicco 27/06/2011

article-post

Tex n. 608

Nel covo del profeta

Autori: Mauro Boselli (testo) e Yannis Ginosatis (disegni).
Casa editrice:
Sergio Bonelli Editore.
Provenienza:
Italia.
Prezzo:
2,70 Euro.
Recensione


 

Dopo tre albi, giunge finalmente a compimento la sfida tra Tex e Revekti, il sedicente profeta che è riuscito a raccogliere intorno a sé decine e decine di indiani pronti a tutto pur di eseguire gli ordini del loro capo e ricevere da lui il pane degli dei, una potente droga. Ma Aquila della notte non deve fare i conti solo con l’indiano e i suoi seguaci. Sulle tracce di questi, infatti, vi sono anche gli uomini del colonnello Cunningham, smanioso di vendicare il rapimento e la morte della propria moglie per mano di Revekti.

Talvolta, per raggiungere il proprio obbiettivo bisogna scendere a patti col diavolo. Capita a tutti, e anche Tex è costretto a farlo: dopo che la banda del colonnello è stata attirata in trappola da Revekti e per metà sterminata, Cunningham, suo figlio e il suo fedele uomo, Moses, vengono catturati e torturati. Tex, Laredo e gli scout di Fort Apache si uniscono con i sopravvissuti della spedizione punitiva, tra cui l’ex-tenente Parkman, per liberare i prigionieri e uccidere il profeta.

Dopo tanto vagabondare per le immense e sconfinate lande americane, finalmente l’azione si sposta nel minaccioso covo del profeta – da qui il titolo dell’albo di giugno con testi di Boselli e disegni di Ginosatis – dove si scatenerà una terribile battaglia. Niente più inseguimenti silenziosi, dunque, giochi d’astuzia e azioni misurate, ma rumore, piombo caldo, urla e frecce, sullo sfondo della notte americana illuminata da un gigantesco rogo. Decine di vignette piene di “bang”, “ziip”, “zinng”, scene corali dense di uomini, cavalli e armi. Insomma, la lunga attesa dello scontro finale è di certo ripagata. E tra tanti colpi di arma da fuoco, non mancheranno i colpi di scena. E il lieto fine, naturalmente.

 


Voto: 8

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un gattino dopo l’altro | Recensione

    Chi di noi non adora i gatti? Chi non ha mai pensato di prenderne uno? Ma poi uno soltanto non si sentirà un po’ solo? Forse sarebbe meglio prendergli un po’ di compagnia. Sì, ma quanta? Un gatto, forse due. Oppure qualcuno di più? In Un gattino dopo l’altro si parla per l’appunto di gattini, […]

  • preview

    Lo strampalatissimo diario di Leonardo da Vinci | Recensione

    Leonardo Da Vinci è molto probabilmente l’italiano più famoso al mondo. Insieme ad Einstein è l’emblema mondiale della genialità. Tutti lo conosco, tutti lo ammirano. Di lui si conoscono i suoi studi, le geniali scoperte, intuizioni e opere. Quello di cui non si sa molto, invece, è come fosse stata l’adolescenza di questo incredibile genio. […]

  • preview

    Ci sono volte | Recensione

    L’amicizia è uno dei legami più forti che si possono stabilire durante la vita. In particolare, da bambini questo legame unisce in una maniera quasi indissolubile. Si diventa quasi una cosa sola, ci si sintonizza sulle stesse frequenze. Quello che è mio, è tuo. Quello che provi tu, provo io. Ovviamente, non sono sempre rapporti […]