Terre di Mezzo Editore
L’uomo che vendeva il tempo | Recensione
Il tempo è prezioso. Il tempo è denaro, ma allo stesso tempo non ha prezzo. Sicuramente è una delle cose più preziose che possediamo e spesso non ce ne rendiamo nemmeno conto. In L' uomo che vendeva il tempo troviamo proprio una storia che parla di un personaggio che vende il tempo agli altri. Un albo [' ]
La cosa più preziosa | Recensione
La lingua è uno dei mezzi più potenti che hanno permesso alla nostra società di progredire. Che sia orale o scritta, la lingua ha reso il pensiero sempre più affinato, lo scambio tra le persone più fitto e intenso. In La cosa più preziosa troviamo proprio una lunga dissertazione storica al cui centro troviamo la [' ]
Mitica Astrid. La casa infestata | Recensione
In quanti hanno sentito parlare del famigerato topolino dei denti? Quello scaltro roditore che trafugando i denti caduti, li ricompensava con dei soldi. Tutti in tenerà età hanno avuto a che fare con questa leggendaria creatura. Qualcuno, come succedeva anche per Babbo Natale, si chiedeva se questo animaletto esistesse davvero oppure fosse tutta una montatura. [' ]
Come fa Babbo Natale a passare dal camino? | Recensione
C' è da anni una lunga diatriba riguardante l' argomento Babbo Natale. C' è chi sostiene fermamente che esista. Ma c' è anche chi sostiene che non esista affatto. Su questo argomento non si è mai riusciti a trovare un punto d' incontro tra le due fazioni. Ma c' è un dilemma ancor più pratico che riguarda Babbo Natale. E cioè, [' ]
Il superpotere delle storie | Recensione
A chi non piacciono le storie? Tanti di noi da bambini se ne facevano raccontare alcune. Chi per addormentarsi, chi per divertimento, chi, semplicemente, per fantasticare. Nel libro di cui vi andremo a parlarle oggi, scopriremo qual è il superpotere che si nasconde dietro una storia. Scritta o narrata che sia. Il superpotere delle storie [' ]
Amico Albero | Recensione
L' ambientalismo e l' importanza del rapporto tra l' uomo e la natura è un tema sempre più centrale al giorno d' oggi. Il cambiamento climatico e l' impatto che gli essere umani hanno sull' equilibrio naturale è ormai evidente a tutti. Bisogna dunque cercare un modo di riportare le nuove generazioni a ricongiungersi in maniera intima e profonda a madre [' ]
La felicità è una tazza da tè | Recensione
La ricerca della felicità è un tema abbastanza inflazionato negli ultimi anni. Ma spesso l' approccio a questo tema è preso in maniera banale e poco incisiva. Non è il caso dell' albo illustrato di cui vi andremo a parlare oggi, il cui tema centrale è sì la felicità, ma nelle sue infinite sfaccettature. La felicità è [' ]
C’è un mostro nel lago? | Recensione
Di mostri degli abissi se ne conoscono moltissimi. Veri, immaginari e leggendari. La natura spesso ci stupisce mostrandoci delle creature che mai avremmo immaginato. Ma i mostri sono un' altra cosa. Attraversare un lago nei cui abissi può nascondersi un mostro può essere una vera e propria prova di coraggio. A questa prova si sottoporrà Erik, [' ]
La signora Leoparda | Recensione
La questione dell' inquinamento è un tema molto complesso e trattato negli ultimi anni. La signora Leoparda è un albo illustrato che affronta questa tematica molto importante in maniera quasi impercettibile ma incisiva. Scritto e illustrato da Natalia Shaloshvili, tradotto da Claudia Valentini e pubblicato da Terre di Mezzo Editore nel marzo 2023. La storia tratta [' ]
Il nemico: una storia contro la guerra – Recensione
Il tema della guerra è quantomai attuale in questi ultimi tempi. In fondo lo è sempre stato, perché le guerre non hanno mai finito di combattersi. Ma da qualche tempo il conflitto in Ucraina è tornato ad insaguinare la terra anche in Europa. Adesso come non mai abbiamo bisogno di albi illustrati che insegnino alle [' ]