I Migliori

Speciale Halloween, letture a tema per la notte più paurosa dell’anno

Redazione 30/10/2014

article-post
Ecco qualche titolo da leggere per immergersi appieno nell’atmosfera della macabra ricorrenza.

Mancano poche ore alla notte del 31 ottobre, la data in cui tradizionalmente si festeggia Halloween. Siamo nel pieno, dunque, del periodo più pauroso dell’anno. Tra zucche intagliate, feste in maschera, dolcetti e scherzetti, ci è sembrato opportuno scrivere qualche riga sulle letture nelle quali l’inquietudine, il sangue e l’orrore sono protagoniste. Insomma: vi piace quest’atmosfera di tensione, violenza e morti viventi? Bene, ecco le pagine in cui potete trovarla.

Dylan Dog

DYLAN DOG N.1 - L'ALBA DEI MORTI VIVENTI_Pagina_01

Come non iniziare l’elenco con Dylan Dog? Certo, sono poche le storie del Nostro veramente di paura, ma quando si parla di horror l’Indagatore dell’Incubo è un po’ come il Canto di Natale a dicembre: non può mancare! Qualche titolo? Provate “L’alba dei morti viventi”, “Il ritorno di Killex”, “La zona del crepuscolo” e “Mefistofele”.-

Dampyr e Magico Vento

dampyr_01

Altro protagonista tutto italiano di avventure horror è Dampyr. Una storia per tutte: “Il figlio del diavolo”, il volume inaugurale delle avventure di Harlan Draka, tra scenari di guerra e vampiri. Un’atmosfera inquietante si respira anche in “Fort Ghost”, il primo numero di Magico Vento, la serie a fumetti di Gianfranco Manfredi che mescola horror e west. Un mix davvero ben riuscito!-Mortemer

Mortemer-1-cover

Passiamo adesso a qualche titolo francese, per non far troppo i provinciali: anzitutto c’è “Mortemer”, lavoro firmato da Valérie Mangin (testi) e Mario Alberti (disegni): è la cupa vicenda che ha come protagonista l’abbazia di Mortemer, la dimora più infestata di Francia. Il proprietario cerca di diffondere questa voce per aver un ritorno economico grazie alle visite degli appassionati di esoterismo, anche se questa non sarà una grande idea. Ma non anticipiamo troppo per consentirvi di vivere pienamente questa ghost story in cui si respira tensione e suspense.-

Fontainebleu

Fontainebleau-1

Altro titolo che si accomoda bene nel nostro elenco, pubblicato come il precedente recentemente da Editoriale Cosmo, è “Fontainebleu”: la classica storia horror della casa infestata perché tempo prima c’è stato un tragico evento. Christophe Bec ai testi e Alessandro Bocci ai disegni giocando con i topoi del genere realizzano un’avventura che comunque sa avvincere e spiazzare il lettore. Disegni inquietanti e colori crepuscolari giocano a tutto vantaggio dell’atmosfera che permea le pagine del fumetto.-George Romero: L’impero dei morti

impero dei morti 1Panini Comics ha recentemente pubblicato il lavoro firmato dal grande regista George Romero e da Alex Maleev. Le atmosfere e i cliché sono quelli propri delle pellicole del primo, lo stesso ritmo è cinematografico. I personaggi sono interessanti, la New York infestata da morti viventi è terribile e affascinante, anche grazie al cupo lavoro di Maleev ai disegni.-

The Walking Dead, Witch Doctor e Ghosted

witch doctor

Anche saldaPress in fatto di titoli “leggibili” ad Halloween non scherza affatto. Obbligata l’inclusione della longeva e fortunatissima serie di Robert Kirkman, ma non potevamo esimerci dall’inserire nel nostro elenco anche il dottore, esorcista e stregone Vincent Morrow, che attorniato da uno staff poco credibile si trova a operare in un mondo malato. Infine, una bella lettura a tema ci è parsa anche Ghosted, il cui primo volume, “Colpo stregato”, offre una storia di una banda criminale che deve rubare … un fantasma. Tra soprannaturale, splatter e azione, una lettura che fila via piacevole, tra colpi di scena e qualche battuta.-Il corvo

corvo_cop3Una lista di letture a tema per la notte delle streghe non può prescindere dal lavoro di James O’ Barr, se non altro per ciò che ha rappresentato negli anni scorsi, anche grazie alla sua trasposizione cinematografica. La tavole che vedono protagonista Eric Draven sono estremamente cupe e inquietanti, una manna per i cultori del genere dark. La storia e lo sfondo violento sul quale si staglia aderiscono appieno a ciò che si può voler leggere in questi giorni.-Crossedcrossed

Si tratta di un survival horror firmato da Garth Ennis e Jacen Burrows e pubblicato in Italia da Panini Comics. Nel mondo si è diffusa un’epidemia che rende chi ne è contagiato un assassino senza più umanità. Niente zombie poco intelligenti, questa volta, ma persone con tutte le loro facoltà, a parte, appunto, la cosidetta umanità. Gruppi di “crossed” girano il mondo in cerca di loro simili da uccidere, e se non li trovano si scontrano tra loro: una saga violenta e scioccante, che si avvale di un’ottima prova degli autori sia ai testi che ai disegni.-Batman: Il lungo Halloween

Batman_il_lungo_halloween

Il titolo del noir è tutto un programma. La saga di tredici numeri scritta da Jeph Loeb e disegnata da Tim Sale è ambientata agli albori dell’attività del protagonista e narra la ricerca del misterioso assassino Festa, così chiamato per la particolarità di uccidere soltanto durante le festività, come Halloween, appunto, quando tutto ha inizio…-Legends of the Dark Knight

312227-20593-123430-1-batman-legends-of-tGli speciali a firma di Jeph Loeb e Tim Sale, già autori del titolo precedente, sono un’ottima lettura per la sera più paurosa dell’anno. “Follia”, “Scelte” e “Fantasmi”, questi i tre titoli, sono una sorta di prologo al lungo Halloween del Cavaliere Oscuro, godibili proprio come quello.

Si conclude qui il nostro elenco. Ovviamente si tratta di una ridottissima selezione rispetto alle opere disponibili, che inevitabilmente mette insieme titoli assai differenti tra loro per pubblico di riferimento, caratteristiche, respiro e quant’altro. Altrettanto ovviamente, ora, siamo curiosi di leggere i titoli che avreste inserito voi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]