I Migliori

Skyrim Special Edition: 5 buoni motivi per acquistarlo

Alfredo Paniconi 08/11/2016

article-post
The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition è nuovamente uscito sugli scaffali dei negozi di videogiochi di tutto il mondo e continua ancora a far parlare di sé a distanza di 5 anni dall’uscita del titolo originale.
Quest’articolo vuol portare all’attenzione di quella grossa fetta di persone composta da indecisi e inconsapevoli, le grandi potenzialità che questo titolo ha ancora da offrire e da riscoprire.

The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition è un titolo remaster sviluppato dalla Bethesda Game Studios e pubblicato dalla Bethesda Softworks per le console di nuova generazione, Xbox One, PlayStation 4 e su PC, a partire dal 28 ottobre 2016. Questo gioco è uno tra i pochi nell’universo ludico che andrebbero presi ad occhi chiusi in ogni versione, forma e declinazione. Qui di seguito vi elenchiamo 5 fondamentali motivi per cui questo gioco andrebbe acquistato.

1) Skyrim è sempre Skyrim

Ok, non vi stiamo prendendo in giro, e sì, ovviamente è lapalissiano. Ma è forse la motivazione più forte e convincente che potremmo mai trovare.

Perchè Skyrim è senza dubbio uno di quei giochi che più ha rivoluzionato il genere GDR su console negli ultimi anni. Un titolo che riesce a garantire ore ed ore di intrattenimento, nonostante gli anni che ormai gravano sulle sue spalle.

2) Anche l’occhio vuole la sua parte

L’aspetto grafico del gioco è senza dubbio la cosa che balza subito all’occhio (viva le ovvietà). Ma c’è da dire che la grafica di questa Special Edition ha lasciato sin da subito a bocca aperta. Con la risoluzione e il frame rate aumentato, l’illuminazione volumetrica, gli shader di neve ed acqua completamente nuovi e una maggiore profondità del campo visivo.

Tutte queste migliorie, e molte altre non citate, hanno reso l’intero mondo di Tamriel molto più realistico e immersivo rispetto all’esperienza precedente.

Qui sotto vi postiamo un video di confronto tra la vecchia e nuova versione.

3) Moddare tutto il moddabile

Una delle più grandi novità di questa Special Edition è stata l’introduzione dei Mod.
Queste consentono di espandere e personalizzare, qualsiasi elemento del gioco, donando al titolo un’esperienza di gioco ancor più ampia del previsto.

Questi Mod, disponibili per entrambe le console, sono inoltre già moltissimi e il loro numero continua ad aumentare di giorno in giorno.

A tutto vantaggio ovviamente della longevità, che insieme ai DLC, fa raggiungere a questo titolo, un monte di ore giocabili forse mai raggiunto in precedenza da nessun altro titolo.

4) Il tempo è denaro

Ebbene sì, il vecchio proverbio non sbaglia mai. Girando su un processore di nuova generazione e quindi molto più potente del precedente, la velocità dei caricamenti dei dungeon, degli edifici e dei nostri salvataggi, sono decisamente più rapidi.

Questo è un aspetto determinante, sia per una maggiore immersività nel mondo di gioco, sia perché questo genere di titoli ci ha spesso abituati a caricamenti lunghi e noiosi che spezzano il ritmo dell’avventura che si sta affrontando.

5) Spread the Word

Questa riedizione speciale è utile soprattutto a tutte quelle nuove generazioni di gamers che sono “nate” dopo l’avvento di Skyrim e che hanno così la possibilità di conoscerlo in questa nuova veste, per poter così provare un gioco che è stato, ed è tuttora senza ombra di dubbio, un must imperdibile per ogni videogiocatore degno di questo nome.

Vi abbiamo convinti? Se non ci fossimo riusciti allora probabilmente le ipotesi sono due; o non siete amanti del genere oppure siete dei casi disperati, scherzi a parte, in entrambi i casi però il nostro consiglio resta comunque quello di dare a questo titolo almeno una chance e vi rimandiamo per approfondimenti alla nostra recensione uscita qualche giorno fa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]