News Film

Shin Kamen Rider – primo sguardo al film di Hideaki Anno

Roberto Addari 30/09/2021

article-post

Shin Kamen Rider è il nuovo film live action che Hideaki Anno, autore di Evangelion, ha tratto dal franchise del maestro Shotaro Ishinomori.

Nel corso della conferenza stampa del 20 Settembre, la produzione ha annunciato che Sousuke Ikematsu interpreterà Takeshi Hongo/Kamen Rider, mentre Minami Hamabe sarà Ruriko Midorikawa.

Possiamo guardarli in costume nella foto ufficiale:

https://twitter.com/Shin_KR/status/1443457418361335813?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1443457418361335813%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.siliconera.com%2Ffirst-preview-trailer-for-shin-kamen-rider-revealed%2F

Ikuto Yamashita (mecha designer di Neon Genesis Evangelion) ha disegnato la moto Cyclone, in azione in due video promozionali che omaggiano la opening del telefilm degli Anni 70:

Hideaki Anno scrive e dirige il film e così rivisita un’altra icona dell’immaginario nipponico dopo Shin Godzilla e il prossimo Shin Ultraman.

Shin Kamen Rider è uno dei progetti che festeggiano i 50 anni della prima serie e uscirà nel Marzo 2023.

Il maestro Anno ha così commentato:

Cinque decadi fa, quasi tutti i bambini delle elementari erano incantati dall’eroe a grandezza umana Kamen Rider.

Io non facevo eccezione.

Ho lanciato questo progetto con il sentimento di voler restituire un po’ dei grandi doni ricevuti cinque decadi fa dalle serie tv, nella forma di un film cinque decadi dopo.

Aspettando Shin Kamen Rider

Ricordiamo che nel 2007 d/visual pubblicò l’edizione italiana del manga del maestro Ishinomori in due maxi volumi con il titolo Masked Rider.

In un mondo in cui la scienza sembra non avere più confini nelle sue applicazioni in ambito genetico e biologico, la società segreta Shocker, con ramificazioni in tutto il mondo, punta a costruire un mondo elitario dove solo i più grandi geni hanno diritto a partecipare, mentre la gente comune è destinata a essere trasformata in cyborg al loro servizio.

L’ultima vittima degli esperimenti degli Shocker è Takeshi Hongo: unico rampollo di una ricchissima famiglia, Takeshi unisce a una notevole abilità fisica, che si esprime soprattutto quando si trova in sella alla sua moto, un’intelligenza che ne ha fatto uno dei membri di punta del laboratorio di biologia del professor Midorikawa alla prestigiosa Università Johoku.

In altre parole, la cavia adatta per il nuovo esperimento degli Shocker, destinato a creare un combattente tanto potente quanto succube ai loro ordini.

Ma l’operazione viene interrotta a causa di un guasto al generatore, sabotato in realtà proprio da Midorikawa.

Lo scienziato è stato rapito dagli Shocker sei mesi prima e ha convinto l’associazione a rapire anche Takeshi, sapendo che il ragazzo è l’unico che può aiutarlo a fuggire e a rivelare al mondo il pericolo rappresentato dalla misteriosa associazione.

Il tentativo di fuga sembra essere destinato al successo, quando Takeshi precipita in mare dopo esser stato attaccato dall’Uomo Aracnide.

Tuttavia, proprio quando il criminale cerca di soffocare Midorikawa, all’improvviso appare un essere misterioso, dall’aspetto umano ma dal volto d’insetto: Masked Rider, il nuovo paladino della pace e della giustizia!!

Acquista Masked Rider Vol. 1

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La Principessa Mononoke ritorna in IMAX e conquista il pubblico

    Senza pensare alle polemiche con al centro l’AI, il ritorno della Principessa Mononoke nelle sale in IMAX è stato davvero un successo, confermandosi come una delle pellicole più apprezzate e amate di sempre dal pubblico giapponese (e anche nel resto del mondo ndr). Con Questa nuova edizione in IMAX in appena 330 salone, il film […]

  • preview

    Godzilla Minus One: il regista e Bong Joon-Ho potrebbero collaborare?

    Takashi Yamazaki, regista della bellissima pellicola “Godzilla Minus One”, ha lasciato trapelare delle notizie davvero interessanti: potrebbe collaborare con Bong Joon-Ho, il visionario cineasta dietro Memorie di un Assassino, Parasite e il recente Mickey 17 con protagonista Robert Pattinson. Yamazaki ha colto l’occasione per lodare il film, definendolo “il film di mostri del futuro”, aggiungendo […]

  • preview

    New Thunderbolts*, la serie con l’asterisco come al cinema

    A giugno NEW THUNDERBOLTS* riporta in scena la squadra d’azione guidata da Bucky Barnes, attualmente impegnata con il regime del Dottor Destino nella miniserie THUNDERBOLTS: DOOMSTRIKE, aggiungendo l’asterisco al titolo come la controparte cinematografica. I Thunderbolts, la super-squadra più letale della Marvel, si sono evoluti più volte nel corso degli anni, riunendo improbabili gruppi di […]