Recensioni Manga

Sailor Moon Anime Comics vol. 1 – Recensione

Francesca "Koe" Guarracino 26/04/2012

article-post
Dopo il manga tornano in Italia anche gli anime comics di Sailor Moon che ripercorrono le avventure animate dei celebri personaggi creati da Naoko Takeuchi.

Sailor Moon Anime Comics vol. 1

Autore: Naoko Takeuchi, Toei Animation

Editore: GP Publishing

Provenienza: Giappone, 1992

Target: shojo

Genere: majokko, sentimentale

Prezzo: € 4,90

Anno di pubblicazione: 2012


Dopo aver riportato in Italia il tanto atteso manga, GP Publishing propone a tutti i fan di Usagi e co. i “Sailor Moon Anime Comics”, che ripercorrono le avventure animate tratte dal celebre fumetto di Naoko Takeuchi.

Questa edizione si compone di dieci volumi, che coprono l’arco narrativo della prima serie tv, ricompattando quindi i 30 numeri della prima edizione italiana, curata dalla fu Marvel Kids.

Gli albi sono di piccolo formato (13×18), per 144 pagine a colori, interamente stampati su carta lucida, una scelta che in alcuni casi sconta una resa di stampa non sempre impeccabile.

Il primo numero ripropone i primi tre episodi dell’anime (“Una guerriera speciale”, “Vedo e prevedo” e “Lettere d’amore”), a differenza della prima edizione che ne includeva solo due, arricchendo il volume con gli screenshot della sigla di apertura, corredati dalle didascalie del karaoke della celebre opening cantata da Cristina D’avena e dai credits. E’ inoltre presente una doppia pagina che presenta i personaggi principali della serie.

Le scelte di adattamento sono piuttosto discutibili. Se è apprezzabile il fatto che sono state mantenute le onomatopee originali, accompagnate dalla traslitterazione in romaji, meno condivisibile è l’adozione delle traduzioni impiegate nella versione italiana dell’anime, con tutte le storpiature del caso, che molto fanno discutere nel fandom.

Tutti i nomi, gli attacchi e le trasformazioni, pertanto, sono quelli a suo tempo scelti in sede di doppiaggio.

Nel complesso, dunque, questo primo numero si dimostra più che altro una lettura per i giovanissimi e i nostalgici della serie, mentre ai neofiti è consigliabile piuttosto la lettura del manga. Per i fedelissimi e i collezionisti.


VOTO: 6,5 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]