Recensioni Manga

Rental Magica from Solomon vol. 1 di Makoto Sanda e Makoto2go – Recensione

Francesca "Koe" Guarracino 04/05/2012

article-post
GP Publishing propone ai suoi lettori “Rental Magica from Solomon”, sequel del precedente “Rental Magica”, tratto dalle novel di Makoto Sanda.

Rental Magica from Solomon 1

Autore: Makoto Sanda (storia originale), Makoto2go (disegni), Pako (character design)

Editore: GP Publishing

Provenienza: Giappone, 2007

Target: shonen

Genere: magia, azione

Prezzo: € 5,90

Anno di pubblicazione: 2012

Compra Rental Magica from Salomon 1


Ritorna l’agenzia “Astral – maghi a noleggio”, stavolta alle prese con la difficile missione di contenere la dilagante contaminazione magica che minaccia la pace. Tornano anche vecchie conoscenze, tra cui Adelicia, presidentessa della società magica Goetia. In questa occasione riaffiora il passato della ragazza, erede del potere occulto di Salomone, e si delineano i suoi sentimenti per il giovane Itsuki.

Arriva in Italia “Rental Magica from Solomon”, sequel in due volumi della prima serie, tratta dalle novel di Makoto Sanda e poi trasposta in manga, questa volta ad opera delle matite di Makoto2go sul character design di Pako, illustratore originale dei romanzi.

“Rental Magica” non aveva convinto alla sua prima prova, e tanto meno ci riesce il seguito. La trama esordisce richiamando in scena tutti i protagonisti, per poi puntare i riflettori quasi esclusivamente sul personaggio di Adelicia, che viene approfondito svelandone i ricordi e i sentimenti.

Numerosi i difetti di quest’opera, a partire da disegni accattivanti e curati ma frustrati da un uso del bianco e del nero che non permette agli elementi delle vignette di avere il giusto risalto, appiattendo così le scene. A questo si deve aggiungere una struttura delle tavole forzatamente dinamica, che punta sulla spettacolarità delle azioni perdendone di vista la coerenza narrativa, per pagine confusionarie e caotiche, che non permettono di seguire il filo delle vicende.

Il risultato è una narrazione sconclusionata, piatta e incapace di dare enfasi ai momenti cruciali, per una lettura che scorre a fatica perché non chiara nei suoi passaggi fondamentali (la stessa contaminazione magica, motore della trama, non è ben chiaro che cosa sia). I quattro capitoli di cui si compone il volume sembrano pertanto giustapposti, con la sola eccezione dei due episodi dedicati al flashback di Adelicia, gli unici ad avere un minimo di continuità narrativa.

L’edizione proposta da GP Publishing per quest’opera è quella di volumi da fumetteria di grande formato (13×18), con sovraccoperta, per un albo di 176 pagine in bianco e nero.

Concludendo, la trasposizione a fumetti di “Rental Magica” si rivela un esperimento mal riuscito, mal eseguito e incapace di conquistare il lettore.


VOTO: 4      

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]