Recensioni Manga
Neon Genesis Evangelion Collector’s Edition 4 – RECENSIONE
Neon Genesis Evangelion Collector’s Edition 4 continua ovviamente le grandi e tormentate avventure del nostro Shinji che è sempre alle prese con un dilemma esistenziale. Prima di cominciare vi invitiamo anche a leggere la nostra recensione del primo volume. Dopo che la cruenta e drammatica battaglia che ha visto combattere ardentemente il Fourth Children ha [' ]
Marmalade Boy Ultimate Deluxe Edition 1 – I “piccoli problemi di cuore” firmati Wataru Yoshizumi
Marmalade Boy Ultimate Deluxe Edition 1 ripropone in una salsa tutta nuova la magica e adolescenziale storia narrata anche nell' anime cult ' Piccoli Problemi di Cuore' , trasmesso anche sulla Mediaset con l' iconica sigla di Cristina D' Avena: questo piccolo preambolo per farvi da subito capire di che manga andremo a parlare oggi. Una nuova edizione di Planet [' ]
Cook Anime: la recensione del libro di ricette anime
Cook Anime è il libro di ricette definitivo per tutti gli appassionati degli anime, specie per quel pubblico che da sempre ha sognato di cucinare tutti i deliziosi cibi divorati dai loro personaggi preferiti. Raccolto in un elegante cartonato da Planet Manga il ricettario di Diana Ault si pone come il libro definitivo per quanto [' ]
The Boy and the Beast – Double Edition 1, la solitudine che unisce (RECENSIONE)
The Boy and the Beast – Double Edition 1 è il manga diviso in due volumoni di Renji Asai, che adatta il film animato del sensei Mamoru Hosoda uscito nel 2015, campione di incassi in terra nipponica senza manco a dirlo. Il film anime è stato proiettato in anteprima italiana durante la Festa del Cinema [' ]
Duranki: l’ultima fatica di Kentaro Miura (RECENSIONE)
Duranki è l' ultima fatica di Kentaro Miura prima della sua scomparsa, realizzata in collaborazione con lo Studio Gaga, al momento trainante le redini del suo Berserk, in attesa di mostrare al pubblico la sua conclusione. Quindi ci teniamo a dirvi fin da subito che Duranki ha solamente il soggetto e la sceneggiatura di Miura, mentre [' ]
Elden Ring: La Via per l’Albero Madre 1 – L’irriverente poetica di From Software (RECENSIONE)
Elden Ring: La Via per l’Albero Madre era molto atteso dagli appassionati, visto che fondeva l' incredibile poetica del titolo From Software con l' ironia giapponese, volta a ' deridere' in un certo senso lo stile inconfondibile dei JRPG. La trama di questo manga scritto e disegnato da Tobita è molto semplice e segue come accennato l' opera videoludica [' ]
Mieruko-Chan Volume 1: un horror “leggermente pesante” (RECENSIONE)
Mieruko-Chan è una storia molto interessante, che si pone in un mercato altamente competitivo come quello dei manga. La ricerca dell' autore nel trovare spunti diversi e interessanti rispetto alle altre opere è ben visibile, anche se timido, da come avete letto siamo solamente al primo volume in Italia, quindi la strada e lo ' spazio di [' ]
Heart Gear Volume 1: quando le macchine possono considerarsi “umane”? (RECENSIONE)
Heart Gear è stato veramente una bellissima sorpresa, bisogna ammetterlo. Il primo volume di questa hit di Shonen Jump riesce a lanciare dei forti messaggi sul nostro futuro, tramite un racconto dolce ed efficace volto anche alla spettacolarizzazione degli scontri e delle location. Inizialmente l' input può non essere originale, dato che sostanzialmente si rifà a [' ]
The Witch and the Beast: gotico, violento, horror (RECENSIONE)
The Witch and the Beast volume 1 si presenta in maniera molto impattante e pone fin da subito la sua poetica, ' tingendosi' di gotico e horror, variando allo stesso tempo tra vari generi, sia a livello scritturale che artistico. Oltre le cupe tenebre di cui sono avvolte le pagine, vediamo all' interno di esse anche una [' ]
DEADPOOL SAMURAI vol.1 | Recensione del manga dedicato al Mercenario Chiacchierone
Il Mercenario Chiacchierone vola nel Sol Levante per un’avventura completamente fuori di testa, realizzata da due mangaka come Sanshiro Kasama e Hikaru Uesugi !