Recensioni Fumetti

  • preview

    Recensione Storie dello spazio profondo – Rizzoli Lizard

    Prima di tanta fantascienza, i postriboli di Guerre Stellari e tanta sagace ironia su domande ancora aperte..

  • preview

    Recensione iComics 1 – Kawama Srl

    Autori: Ennio Ecuba, Vincenzo Lauria, Lucio Parrillo, Michele Monteleone, Enzo Troiano, Giacomo Bevilacqua, Paolo Eleuteri Serpieri (testi), Vincenzo Cucca, Lucio Parrillo, Monica Catalano, Enzo Troiano, Giacomo Bevilacqua, Paolo Eleuteri Serpieri (disegni) Casa Editrice: Kawama Srl Provenienza: Italia Prezzo: € 9,90 C’è bisogno di una nuova rivista in ambito fumettistico? Ne sono convinti Roberto Dal Pra’, [' ]

  • preview

    Recensione Valérian e Laureline vol.2 – 001 Edizioni

    Autori: Pierre Christin (testi), Jean-Claude Mézières (disegni) Casa Editrice: 001 Edizioni Provenienza: Francia Prezzo: €16,00 Per ciò che concerne la fantascienza, in genere apprezzo la new wave, la corrente cyberpunk o le sperimentazioni narrative che caratterizzano le proposte sci-fi più avanzate. E di solito non amo la space opera, che trovo troppo ‘escapista’ e superata. [' ]

  • preview

    Recensione Pinkerton S.A. 1 – Star Comics

    Autori: Andrea Aromatico (testi), Giuseppe De Luca (disegni) Casa Editrice: Star Comics Provenienza: Italia Prezzo: €2,70 A cura di Federico Foglietta Non capita tutti i giorni di parlare di un fumetto scritto da un mio concittadino. Andrea Aromatico è nato, vive e lavora nella mia amata Urbino, la mai troppo bella città marchigiana del Montefeltro [' ]

  • preview

    Recensione Nebbia sul ponte di Tolbiac – Delitto al Luna Park – Rizzoli

    Autori: Léo Malet (testi), Jacques Tardi (disegni) Casa Editrice: Rizzoli Provenienza: Francia Prezzo: € 18,50 Letteratura e fumetto si sono a volte uniti, spesso con esiti interessanti. Altre volte, invece, tali connubi si sono rivelati fallimentari. Ma non è certamente il caso di Nebbia Sul Ponte di Tolbiac – Delitto Al Luna Park, recentemente proposto [' ]

  • preview

    Recensione Factor V 1 – Star Comics

    Autori: Sergio Stivaletti, Daniele Statella Casa editrice: Star Comics Provenienza: Italia Prezzo: € 2,70 Sicuramente fare un fumetto sui vampiri in un momento come questo di sovraffollamento fra TV e cinema non è proprio una idea geniale però alla Star Comics ci credono e affidano a Sergio Stivaletti, noto nel panorama horror italico come truccatore [' ]

  • preview

    Recensione Zelda Malincony vol.1 – Cagliostro E-Press

    Autore: Egle Guerini (testi e disegni) Editore: Associazione culturale Cagliostro E-Press Provenienza: Italia Prezzo: € 15,00 Non vorrei riprendere il solito discorso sul fumetto italiano. Ormai sapete che, in linea di massima, non lo amo e considero gli sceneggiatori del Bel Paese, con qualche sparuta eccezione, morti di sonno o mezze calze che non riescono [' ]

  • preview

    Recensione Gli Intrusi – Coconino Press

    Autori: Francesco Cattani, Francesco Chiacchio, Manuele Fior, Alessandro Tota, Marco Corona, Roberto La Forgia, Giacomo Nanni, Pasquale La Forgia, Andrea Bruno, Amanda Vahamaki (testi e disegni) Casa Editrice: Coconino Press Provenienza: Italia Prezzo: € 15,00 Io sono pugliese. Per la precisione, salentino. È bene puntualizzarlo poiché, come diceva il grande Carmelo Bene, la Puglia non [' ]

  • preview

    Recensione Fallen Angel – Ef Edizioni

    Autori: Enrico Teodorani, Francesca Paolucci (testi), Antonio Conversano (disegni) Casa Editrice: EF Edizioni Provenienza: Italia Prezzo: € 8,00 Nei primi anni novanta, Enrico Teodorani, sceneggiatore che ha spesso collaborato con case editrici indipendenti americane e con disegnatori statunitensi del calibro di Tim Vigil, inventò una particolare eroina, Fallen Angel, coadiuvato da una collega, Francesca Paolucci [' ]

  • preview

    Recensione Un Filo di Nebbia – Tunué

    Autori: Alessandro Di Virgilio (testi), Andrea CarDone (disegni) Casa Editrice: Tunué Provenienza: Italia Prezzo: € 12,00 Rimettiamo il dito nella piaga e parliamo, ahimé, di fumetto italiano. E si potrà di nuovo dire che ho pregiudizi, che sono esterofilo, e così via. Tuttavia, quando mi imbatto in opere italiane che reputo valide, non mi esimo [' ]