Recensioni Fumetti
Recensione Moving Pictures – Nicola Pesce Editore
Autori: Kathryn Immonen (testi), Stuart Immonen (disegni) Casa Editrice: Nicola Pesce Editore Provenienza: USA Prezzo: € 14,90, pp. 144 Questa graphic novel è un capolavoro assoluto. E potrei finire qui. Anzi, se mi fermassi, mi faciliterei l’esistenza, dal momento che, quando leggo ciò che mi sento di definire, appunto, capolavoro (e in genere sono restio [' ]
Recensione Cubana – Edizioni Voilier
Autori: Lele Vianello e Guido Fuga (testi e disegni). Casa editrice: Edizioni Voilier. Provenienza: Italia. Prezzo: 12,90 Euro. Note: 100 pag., b/n, brossurato di grande formato, rilegatura a filo refe dei sedicesimi. Interessante iniziativa, questa delle Edizioni Voilier, ovvero l’edizione di una storia pensata agli inizi degli Anni ’90 da Hugo Pratt, pochi anni primi [' ]
Recensione Nando & Caruso – Cacciatori di draghi – Renoir Comics
Autore: Federico Nardo Editore: Renoir Comics Provenienza: Italia Formato: 19' 25,5, 96 pag., brossurato con alette, colore Prezzo: € 14,00 Nell’epoca dei maghi e dei sortilegi, il prode Sigfrido e il suo umile scudiero viaggiano instancabilmente mettendosi al soldo di quanti necessitano dei loro servigi per essere liberati dai mostri che li terrorizzano. La leggenda di [' ]
Recensione Valter Buio n. 2-4 – Star Comics
Autori: Alessandro Bilotta (Testi), Andrea Rossetto, Ivan Vitolo, Andrea Del Campo (Disegni) Casa editrice: Star Comics. Provenienza: Italia. Prezzo: 2,70 Euro cad. Il primo numero di Valter Buio mi aveva positivamente colpito perciò non mi sono lasciato sfuggire le uscite successive sempre ad opera della attivissima Star Comics. Ho preferito aspettare di accumulare qualche numero [' ]
Recensione Sala d’attesa – Edizioni BD
Autore: Leonardo Valenti (testi) e Federico Giretti (disegni) Editore: Edizioni BD Provenienza: Italia Formato: 17' 24, bross., 96 pag., b/n Prezzo: € 9,00 Nella sala d’attesa di una piccola stazione di provincia si intrecciano piccole-grandi storie quotidiane, il cui filo conduttore è rappresentato dalla presenza di una misteriosa valigetta abbandonata che nessuno sa cosa contenga. Leonardo [' ]
Recensione Kitty Girl vol. 3 Tributo – EF Edizioni
Autori: Maurizio Giacobetti (testi), Claudio Lucania, Enrico Zanoletti, Mirella Menciassi, Nicola Pasquetto, Izium, Franco Mora (disegni) Casa Editrice: EF Edizioni Provenienza: Italia Prezzo: € 12,00, 16,5 x 24, pp. 92, V.M. 18 Ho già avuto modo di riflettere in diverse occasioni sul fascino intrinsecamente erotico delle super-eroine e di questo vari autori se ne sono [' ]
Recensione Cornelio Maxi Ristampa 1 – Star Comics
Autori: Carlo Lucarelli, Giuseppe Di Bernardo, Mauro Smocovich Casa Editrice: Star Comics Provenienza: Italia Prezzo: 16X21 cm, 288 pp, b/n, B., € 5.40 Qualche anno fa il poliedrico esperto di criminologia Carlo Lucarelli prestò il volto e la penna per una nuova serie Star Comics dal titolo Cornelio. Oggi la stessa Star Comics ci ripropone [' ]
Recensione David Murphy 911 – Panini Comics
AUTORI: Roberto Recchioni (testi); Matteo Cremona (disegni); Gabriele Dell' Otto (copertina) CASA EDITRICE: Panini Comics PROVENIENZA: Italia PREZZO: € 9,00 ' Se qualcosa può andar male, lo farà' . É inesorabile la legge di Murphy da cui prende il nome il protagonista di questa miniserie di quattro numeri, scritta da Roberto Recchioni, disegnata da Matteo Cremona, pubblicata da [' ]
Recensione Le Straordinarie Avventure di Adèle Blanc-Sec Libro 1 – Rizzoli Lizard
Autore: Jacques Tardi (storia e disegni) Casa Editrice: Rizzoli/Lizard Provenienza: Francia Prezzo: € 18,00, 17 x 24, pp.192 Jacques Tardi non è solo uno dei più importanti e validi autori del fumetto di area franco-belga. La sua levatura artistica, infatti, lo pone, nell’ambito della letteratura disegnata, in una posizione elevata a livello mondiale e le [' ]
MONO DEI PICCOLI- Tunué
Autori: vari Casa editrice: Tunué. Editori dell' Immaginario. Provenienza: Italia Prezzo: 7,90€ Allora' una piccola recensione per una piccola rivista per un pubblico piccolo dagli 8 ai 12 anni con testi, disegni e contenuti pensati apposta per loro. In un tempo in cui il Corriere dei Piccoli, rivista storica che per decenni ha ispirato e fantasticato [' ]