Recensioni Fumetti
I Wanna Live Like Common People | Recensione
I Wanna Live Like Common People di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso è una graphic novel che si tuffa nel genere supereroistico (a partire dal formato, quello classico dei supereroi americani) rielaborando certi tratti caratteristici per affrontare un’esplorazione puntuale delle dinamiche sociali contemporanee. Pubblicato da Panini Comics, il libro affronta temi di grande attualità, come [' ]
Il primo gatto nello spazio mangia la pizza! | Recensione
I gatti sono tra gli animali domestici più amati al mondo. I motivi sono molteplici. Questi adorabili felini sanno benissimo come farsi amare. Sono dolci, coccolosi e imprevedibili. Proprio questa ultima caratteristica è quella che probabilmente li rende ancor più simpatici e amati. Nel fumetto di cui vi andremo a parlare oggi, andremo ancora più [' ]
Orsetto, c’è amore nell’aria | Recensione
Tutti quanti hanno bisogno di qualcuno con cui condividere qualcosa. Che sia del tempo, un' esperienza, una casa o tutta la vita. Gli incontri capitano spesso in maniera rocambolesca e non sempre in maniera semplice e tranquilla. Trovare un amico o un amore è una questione di fortuna e spesso il caso ci mette il suo [' ]
Il primo Natale di Babbo Natale | Recensione
Non è Natale senza Babbo Natale. Ormai è diventato il personaggio centrale, soppiantando addirittura le figure sacre da cui la festività ha origine. Secondo solo, forse, all' albero di Natale. Il carisma e la popolarità di questo panciuto personaggio gli è valso una quantità incredibile di libri, film e altre rappresentazioni varie. Nel libro di cui [' ]
Il desiderio di una piccola talpa | Recensione
Avere un amico è uno dei più forti desideri che si hanno fin dalla più tenera età. Da bambini si riescono a stringere amicizie facilmente. Anche di quelle che durano per tutta una vita. Non tutti i bambini però stringono amicizia facilmente. Qualcuno ha più difficoltà o non ha coetanei con cui condividere giochi ed [' ]
Come nascono gli alberi | Recensione
L' albero è l' elemento naturale più semplice ed universalmente conosciuto. Il primo che riconosciamo e anche il primo che disegnamo quando siamo bambini. Sin da piccoli ci insegnano quanto sia importante per l' ambiente che il mondo sia pieno di alberi. In quanto producono l' ossigeno che respiriamo. Senza gli alberi, infatti, noi non potremmo respirare e quindi [' ]
Elvis e Otto vanno in bici | Recensione
L' amicizia è uno dei legami più forti che si possa instaurare tra gli individui. Uno di quei legami che riesce a superare le difficoltà, le differenze, le distanze e le incomprensioni. Si superano grazie all' affetto e la fiducia che si instaura e che può durare anche tutta una vita. In Elvis e Otto vanno in [' ]
Insieme | Recensione
Condividere è una delle cose più belle che si possono fare con gli altri. Che si sia bambini o adulti la gioia di poter stare insieme e scambiare qualcosa con gli altri è impagabile. L' essere umano è un animale sociale e ha bisogno di stare insieme agli altri individui. Sia per confrontarsi, per supportarsi e [' ]
Lo Sconosciuto, Le Nuove Avventure – Recensione
Lo Sconosciuto è l' opera più enigmatica, cinica, matura e personale di Magnus. Nato dopo i fasti di Alan Ford, in un momento in cui l' autore bolognese cercava una sua voce più personale e intriso delle contraddizioni socio-politiche dell' epoca, la storia editoriale de Lo Sconosciuto si snoda in due grossi filoni narrativi datati 1975/1976 e 1982/1983 [' ]
Decidi sempre tu | Recensione
Ognuno di noi ha avuto un amico del cuore. Un' amicizia che può durare anche una vita e per cui faremmo di tutto. Ma se questa amicizia è minacciata da qualche elemento esterno, può mandare in crisi il rapporto e creare anche dei conflitti. Un conflitto fatto di ripicche, ritorsioni, più o meno grandi, e tranelli. [' ]