Recensioni Manga

Recensione Lo Sguardo Sinistro della Luna – J-POP

Redazione 11/05/2010

article-post

Autore Kazuhiro Fujita
Casa Editrice Edizioni BD -J-POP
Provenienza Giappone
Prezzo € 5,90
A cura di Nicola Arayashiki


Avreste mai pensato di poter essere uccisi con uno sguardo?
Kazuhiro Fujita, autore noto in Italia per titoli come Ushio e Tora, Karakuri Circus e i più recenti Dark Museum Springald e Moonlight Act, ci racconta la storia di Minerva, una mostruosa civetta dallo sguardo che uccide.
Fuggita da una nave americana, si ritrova a Tokyo, dove compie una vera e proprio ecatombe tra la popolazione.
Chi riuscirà a fermare questa macchina di morte della natura? Forse Uhei, vecchio cacciatore di montagna che in passato ha sconfitto a caro prezzo la civetta, ma che, a causa di un imprevisto, non è riuscito aeliminare definitivamente.
Tra tanta azione, colpi di scena e tuffi in dolorosi ricordi, la storia scorre agevolmente tra le pagine del manga.

Questo titolo, un volume unico edito in Italia da J-POP, è stato pubblicato sulle pagine di Big Comic Spirit, rivista settimanale della Shogakukan nel 2007, ed è stato il primo volume unico dell’autore.
E si vede, mi viene da dire.
Nonostante vengano usate delle soluzioni abbastanza scontate per far procedere la storia e i colpi di scena siano intuibili già qualche pagina prima che in realtà accadano, il volume è abbastanza godibile nel suo complesso.
E vi sono alcuni clichè, tipici dei manga, nei quali gli americani vengono sempre presentati come spacconi e denigratori della cultura e popolazione giapponese. (Strascichi della seconda guerra mondiale, ovviamente)
I personaggi principali della storia sono presentati al lettore in maniera completa, e i comprimari hanno anche loro una buona dose di caratterizzazione, il che in un volume unico è buona cosa.
L’edizione J-POP è quella standard: sovraccoperta rigida, sei pagine a colori patinate, postfazione dell’autore, carta bianca, ottima stampa e inchiostro che non resta sulle dita.
Anche il prezzo è lo standard J-POP: 5.90 euro.
Da prendere per chi ama Fujita e per chi vuole godersi un buon volume unico carico di azione mixato a thriller.


VOTO 6,5


Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]