Recensioni Manga

Recensione Kilari vol. 1 – Star Comics

Redazione 30/04/2010

article-post

Autrice An Nakahara
Casa Editrice Star Comics
Provenienza Giappone
Prezzo € 3,90
A cura di Mariangela Martelli


Questo gennaio è uscito il primo numero della commedia shojo manga Kilari dell’autrice An Nakahara edito dalla Star Comics.
Kilari Tsukishima è la protagonista di questo spumeggiante shojo, è una ragazzina di 14 anni, golosa con la testa tra le nuvole e con una simpatia travolgente.
Tutto inizia per caso, con le sue amiche che parlano del nuovo gruppo di Idol del momento: gli Ships, a cui Kilari non sembra inizialmente interessata.
Un giotno si “scontra” con un ragazzo che le regala un biglietto per un concerto degli Ships e così Kilari si ritroverà tra gaffes al limite del demenziale e concidenze esilaranti nel bel mezzo di un mondo fin ora a lei sconosciuto: quello degli Idol, ovvero adolescenti “eclettici” che vengono lanciati a 360 gradi nel mondo dello spettacolo per un successo effimero quanto momentaneo. Kilari farà di tutto per riuscire a diventare una star e conquistare il ragazzo che le piace..!

L’edizione della Star Comics è ben curata, carta e formato sono nei loro standard, così come per il prezzo: 3,90 euro.

Le tematiche affrontate dall’autrice non sono tra le più originali ma il lettore rimane incuriosito di pagina in pagina dall’evolversi delle situazioni al limite del “tragi-comico” e dalla freschezza di una protagonista svampita e pasticciona.

Lo stile del disegno rispetta tutti i canoni richiesti per una commedia shojo leggera e senza troppe pretese: occhioni scintillanti, personaggi in versione chibi o deformed, assenza di sfondi nelle tavole ed espressioni kawaii.

Per concludere, Kilari è uno shojo rivolto ad un pubblico giovane, non brilla certo di creatività per quanto riguarda la trama ma l’autrice riesce a creare scenette demenziali che possono coinvolgere chi le legge ma che forse a lungo andare possono venire a noia.


VOTO 6

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]