Recensioni Fumetti

Recensione: Ernest & Rebecca – Un microbo per amico vol.1

Redazione 02/12/2010

article-post

Autori: Guillame Bianco (testi) e Antonello Dalena (disegni)
Editore
: ReNoir Comics
Provenienza:
Francia
Prezzo:
10,00 euro


Finalmente arriva in Italia il primo numero di un fumetto che ha riscosso molto successo in Francia, (dove è già al terzo volume e per tutti e tre è stato candidato nella selezione Jeunesse al festival di Angoulême).

Sto parlando di Ernest & Rebecca, una serie colorata ed interessante che racconta di una bambina di sei anni e mezzo, Rebecca,  di salute cagionevole e dagli stravaganti capelli rosa.

Ma i capelli non sono certo l’unica stravaganza: la vivace protagonista ha, infatti, un amico immaginario di nome Ernest, il quale altri non è che un virus che lei ha “addomesticato” (un po’ come il Piccolo Principe con la volpe) in un giorno piovoso di caccia alle rane.

La piccola “pulce” (come è sovente chiamata da tutti gli adulti, cosa che la fa arrabbiare tremendamente) non deve solo affrontare il problema delle sue difese immunitarie deboli, ma anche la difficile situazione di vivere con due genitori sempre in lite e che stanno per separarsi.

Nonostante Guillaume Bianco tratti di  argomenti molto seri (la malattia, il divorzio…) riesce a non cadere mai nella cupezza; al contrario, l’autore dona alla piccola una gioia di vivere comunicativa e coinvolgente.

La narrazione è ricca di humour e di momenti di tenerezza assoluta, in più si prova un piacere immenso nel correre sotto la pioggia in compagnia della spensierata Rebecca ed un divertimento unico nel seguirla in tutti i pasticci che combina con il fedele Ernest e gli altri microbi.

Bisogna assolutamente dire che il disegno di Antonello Dalena (più noto per aver illustrato Paperino Paperotto, Peperinik, Lys e Monster Allergy) contribuisce enormemente. Il suo tratto estremamente espressivo e soprattutto i suoi magnifici colori pastello inondano le pagine di poesia e di charme.

Ernest & Rebecca è una serie per ragazzi (e non solo) di una freschezza e di una bellezza incredibili. Insomma, un modo stupendo per spiegare ai più giovani alcune delle difficoltà della vita.

Buffo, divertente e avvincente, ma anche toccante e tenero, ecco un album che i più grandi sicuramente prenderanno in prestito dalla libreria dei più piccoli, tanto lo sguardo diretto sul mondo che propone questa serie si adatta a tutte le età e offre dei momenti di rara dolcezza.

Un riconoscimento va di sicuro alla Renoir che l’ha portato in Italia e speriamo che al più presto pubblichi anche  gli altri due volumi.


Voto: 8

Alessia Giaccari

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]

  • preview

    Un mondo tutto per te | Recensione

    Il mondo che ci circonda è di una bellezza sconvolgente. Spesso ce ne dimentichiamo e lo sottovalutiamo. Ancor meno cerchiamo di condividere le cose più belle che abbiamo con gli altri. Da bambini poi è tutto una scoperta e si cerca di capire osservando cosa il mondo abbia da offrirci e come funzionano tante cose […]

  • preview

    La principessa nasona | Recensione

    Le storie classiche che ci raccontavano da bambini vedevano quasi sempre come protagonisti un principe o una principessa. Che fosse l’uno o l’altra, si trattava sempre di eroi bellissimi, bravissimi e perfetti. Ma i tempi cambiano. Ed è tempo di mettere in luce ogni aspetto degli eroi delle fiabe. Anche i principi e le principesse […]