Recensioni Manga

Recensione Chameleon Army – Flashbook Edizioni

Redazione 20/03/2010

article-post

Autori Moyoco Anno
Casa Editrice Flashbook Edizioni
Provenienza Giappone
Prezzo 7,50 €
A cura di Giorgio “brother jojo” Longobardi



Dopo diverse opere di Moyoco Anno pubblicate in Italia, Flashbook Edizioni presenta per la collana Ladies Garden Special una raccolta di sette storie autoconclusive risalenti al 1999 dal titolo Chameleon Army.

Come sua consuetudine, l’autrice si sofferma sulle mille sfaccettature della femminilità contemporanea che ha ormai perso una sua individualità. Sette scorci di vita differenti, ma legati da una triste omogeneità. Il primo racconto, da cui è stato preso il titolo per questo volume, è l’esempio più lampante di ciò che abbiamo davanti ai nostri occhi quotidianamente. Rubare l’identità di altre (dal semplice vestiario per poi arrivare a cambiare il proprio carattere), con lo scopo di essere accettate e sentirsi più forti. E non solo. Negli altri one-shot troviamo frustrazione; incapacità di reagire; materialismo e superficialità maschile; pentimento; mercificazione del proprio corpo; alienazione sottomessa. Tematiche che hanno posto le inquietanti fondamenta della realtà che ci circonda, e che causano numerose “vittime” in entrambi i sessi.

Con la sua tecnica narrativa eccelsa e tagliente, Moyoco Anno valorizza le problematiche di fondo e le trasforma senza cadere in toni di denuncia eccessivi. I disegni essenziali e longilinei sono perfetti per queste storie, e ogni personaggio ha la sua precisa definizione psicologica e somatica. Nessun racconto prevale sull’altro, ma se dovessimo soffermarci su quale siano i migliori potremmo dire il primo e l’ultimo, l’inizio e la fine. Una fine che spiazza e fa pensare.

Chameleon Army è un volume che va letto con attenzione, anche da parte di chi storce il naso di fronte a storie prettamente femminili. Affascinare e far riflettere sono pregi che non tutti i titoli hanno.
Inoltre, l’edizione presentata da Flashbook, con sovraccoperta patinata ma pagine un po’ troppo sottili e trasparenti, consente di avere nella propria collezione un vero gioiello.


VOTO 8


Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]