Recensioni Manga

Recensione Arcobaleno di Spezie – Volume 1 (di 11) – Flashbook Edizioni

Paolo "Joker" Santillo 22/04/2010

article-post

Autore: Mitsuru Adachi

Editore: Flashbook Edizioni

Provenienza: Giappone

Prezzo: € 5,90

A cura di Paolo Santillo


Quest’atipica storia di Mitsuru Adachi unisce ai toni da commedia di questo primo numero un’ambientazione “storica” in tutto e per tutto identica al Giappone del 19° secolo, nonostante l’autore ribadisca più volte non solo che non si tratta di una storia ambientata nel passato ma bensì nel futuro di un pianeta che,  anche se identico in apparenza, non è la Terra.

Da queste premesse prendono il via le vicende del giovane Shichimi, che alla morte della madre riceve una lettera che lo invita a ricongiungersi con i suoi sei fratellastri, tutti orfani delle proprie madri e che non hanno mai incontrato il loro misterioso padre comune.

Insieme alla trama principale che ci presenta man mano i fratelli e l’unica sorella di Shichimi, ci vengono forniti indizi sull’identità del padre che ci permettono di venire presto a capo del mistero, mentre la sotto-trama fantastica prende forma un poco alla volta, rivelando solo gli indizi necessari a stuzzicare la fantasia del lettore. Non manca nemmeno l’aspetto sentimentale della vicenda che dal classico triangolo potrebbe allargarsi fino a diventare un quadrilatero.

Insomma ci troviamo di fronte ad una storia non particolarmente originale per adesso ma abbastanza lineare e ben scritta, che risulterà piacevole non solo per i fan di Adachi ma anche per chi sia alla ricerca di un po’ di sano svago.

L’edizione è la consueta Flashbook, carta avorio, rilegatura morbida che consente di sfogliare e leggere l’albo senza difficoltà, sovraccoperta e l’editoriale in cui Posocco oltre ad introdurre la storia ed a spiegare le scelte di adattamento, illustra la decisione di posizionare le note a piè di pagina o di vignetta dove necessario e non più alla fine dell’albo, decisione che renderà maggiormente fruibile la  storia come sottolineato dallo stesso Editor.


Voto 7+

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]