Recensioni Manga

Recensione Ann è Ann – Gp Publishing

Redazione 26/04/2010

article-post

Autrice Yumiko Igarashi
Casa Editrice Gp Publishing
Provenienza Giappone
Prezzo € 6,90
A cura di Mariangela Martelli



La Gp Publishing ci ha proposto all’inizio di quest’anno uno shojo manga della sensei Yumiko Igarashi (Candy Candy, Georgie, Mayme Angel, la spada di Paros) inedito in Italia, sto parlando di Ann è Ann.

Ann è una ragazzina di 14 anni, che trascorre la propria adolescenza divisa tra la separazione dei genitori ormai prossimi al divorzio.
Il suo unico obiettivo è ritornare ai momenti che viveva da piccola in cui entrambi i genitori la coccolavano incondizionatamente.
Per far sì che ciò si realizzi si impegna con tutta “se stessa”, incurandosi dei mezzi; inizierà così ad indossare due maschere completamente differenti per assecondare i suoi: quando è in Texas dal padre quella della ragazzina tutta dolce e carina, quando è a New York dalla madre stilista è la volta della Ann indipendente, maschiaccio e un po’ ribelle.
Sembra andare tutto per il meglio fino a che i genitori non decidono di affidarla ad un’insegnante privato che dovrà seguirla durante le vacanze estive dal padre..In questo modo Ann rischia di essere “smascherata”!

Inizia così una serie di dis-avventure, incontri, sorprese piacevoli e non che accompagneranno la nostra protagonista in una propria crescita e alla consapevolezza di chi vuole essere veramente e di ciò che vuole fare nella sua vita.

Lo stile della Igarashi è come sempre raffinato ed inconfondibile: capelli vaporosi, occhioni espressivi, personaggi quasi “eterei” in mezzo a sfondi con motivi floreali e scintillanti.
I fan di questa mangaka però noteranno in questi due volumi una certa somiglianza con i personaggi delle sue altre opere, a volte sono quasi identici!

La trama non è scontata ma secondo me sono state trattate troppe tematiche diverse e non sempre consequenziali che forzano un po’ la storia rendendola talvolta pesante e spiazzante per il lettore: è come se la Igarashi abbia voluto fare “un’accozzaglia” e questo le fa perdere quella freschezza che si poteva percepire nelle prime pagine di questo shojo.
I personaggi, esclusa la protagonista Ann, sono poco delineati, sono molti e sono stati lasciati forse troppo in secondo piano.

L’edizione curata dalla Gp Publishing è davvero buona, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo: due volumi belli spessi (circa 280 pagine l’uno a 6,90 €) con sovra copertina.
La carta usata è nella media di questa casa editrice: ruvida e giallina ma c’è da dire che la trasparenza delle pagine è davvero esigua!

Ann è Ann è uno shojo che tutti i fan della Igarashi (come me) e non dovrebbero provare anche se si tratta di un’opera “piatta” e poco curata rispetto alle sue più celebri.


VOTO 7,5

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]