News Anime

One Piece: l’anime introduce tre nuovi Seraphim

Marco Strignano 25/09/2024

article-post

One Piece continua a farsi strada attraverso l’arco di Egghead nella serie anime, e l’ultimo episodio ha rivelato gli ultimi tre Seraphim creati dal Governo. L’arco di Egghead ha temporaneamente distolto la sua attenzione dagli eventi sull’isola del futuro mentre Rufy e i Cappelli di Paglia cercano di fuggire, e gli episodi finora hanno rivelato altri segreti che accadono nel resto dei mari.

Mentre l’anime di One Piece continua a lavorare su Egghead, il manga ha rivelato ulteriori forme di macchinazioni del Governo sul resto del mondo. Non solo Im e i Cinque Astri sono ancora più sinistri di quanto si possa immaginare, ma i loro piani continuano a dare i loro frutti grazie a tutto di Vegapunk. Ciò include i Seraphim e l’episodio 1120 di One Piece ha rivelato le ultime tre di queste armi nell’ultimo episodio dell’anime.

Come introdotto durante l’arco di Egghead negli episodi precedenti di One Piece, il Governo Mondiale ha deciso di sbarazzarsi della Flotta dei Sette. Le ricadute hanno portato gli ex membri di questa organizzazione a dividersi a modo loro e a non farsi acciuffare dalla Marina. A sostituirli ci sono i Seraphim, modellati sulla precedente formazione della Flotta dei Sette. I quattro che hanno attaccato Ryfy e i Cappelli di Paglia su Egghead erano basati su Jinbe, Boa Hancock, Mihawk e Kuma. Questo è chiaramente modellato sulla prima incarnazione dei membri della Flotta e non sulle altre formazioni giunte in seguito con introduzioni di personaggi come Buggy. Ma ora l’episodio 1120 ha rivelato le ultime tre di queste potenti armi Seraphim.

I tre nuovi Seraphim rivelati sembrano essere modellati su Donquixote Doflamingo, Crocodile e Gekko Moria. Ed essendo gli ultimi membri della formazione originale dei Signori della Guerra, queste sono probabilmente le ultime armi Seraphim che vedremo.

I Sette Signori della Guerra un tempo lavoravano con il Governo Mondiale per creare una sorta di collaborazione in cui nessuna delle due fazione si sarebbe intromessa negli affari degli altri. Ma da allora il Governo ha gettato il resto dei mari nel caos poiché l’equilibrio di potere tra pirati e marina è stato interrotto improvvisamente.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]

  • preview

    One Punch Man 3: nuova stagione, nuovi mostri

    Dopo sei anni One Punch Man fa il suo ritorno sul piccolo schermo con una promettente terza stagione, che andrà ad adattare l’arco narrativo con al centro Garou. Ma non solo lui sarà al centro di tutto a quanto pare, viste le ultime foto condivise in merito con la centro delle creature davvero, ma davvero […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]