News Anime
One Piece conferma una delle teorie più grandi sulla Red Line
Nicola Gargiulo 17/02/2025

Il mondo di One Piece è da sempre un enigma geografico, pieno di misteri irrisolti che finalmente, con la Final Saga, potrebbero ottenere risposte. Dopo la rivelazione di Vegapunk durante l’arco di Egghead, che ha confermato che il mondo è stato sommerso da una guerra nel Secolo Vuoto, l’arco di Elbaf sembra ora pronto a svelare l’origine della Red Line.
La Red Line è stata creata artificialmente?
Nel capitolo 1138, i testi di Harley fanno riferimento a un “serpente di fuoco infernale” che, secondo molte teorie, potrebbe rappresentare la Red Line. Questa descrizione richiama il mito norreno di Jörmungandr, il gigantesco serpente che avvolge il mondo. Il testo menziona anche un “dio della terra”, suggerendo che la Red Line sia stata creata artificialmente per dividere i mari e le popolazioni, impedendo loro di incontrarsi.
Già nel capitolo 129, Dorry e Brogy menzionavano un “serpente intriso di sangue”, forse un altro riferimento alla Red Line. Se questa teoria fosse vera, significherebbe che la sua creazione è stata un atto deliberato per isolare il mondo, un vantaggio per Imu e il Governo Mondiale nel mantenere il controllo.
La distruzione della Red Line
Un’altra teoria popolare riguarda la possibile distruzione della Red Line, in linea con la profezia di Madam Sharley secondo cui Luffy distruggerà l’Isola degli Uomini-Pesce. La Red Line è il simbolo del dominio dei Draghi Celesti e della divisione imposta dal Governo Mondiale. Se davvero il serpente di fuoco rappresenta questa barriera, abbatterla potrebbe essere il primo passo della rivoluzione finale.
Luffy, erede della volontà di Nika, sembra destinato a compiere questo atto, liberando il mondo dalla sua divisione artificiale. Con sempre più indizi che puntano in questa direzione, la Final Saga di One Piece potrebbe finalmente risolvere uno dei più grandi misteri della serie.