NEWS
G.I. Joe: Intervista al disegnatore Antonio Fuso
Edizioni BD porta in Italia i G.I. Joe, serie a fumetti dell' ormai storico cartone animato degli anni ' 80. Noi di MangaForever abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Fuso che è il disegnatore del volume Hearts and Minds. Ciao Antonio e benvenuto sulle pagine di MF. Presentati ai nostri lettori. Mi chiamo Antonio Fuso, sono [' ]
Un anno con Le Storie Bonelli – Un bilancio
Ecco qualche dato sui primi dodici mesi di vita editoriale della collana bonelliana. Con l’arrivo di ottobre si avvicina il momento dell’uscita de “Il moschettiere di ferro”, che inaugurerà il secondo anno di vita editoriale de Le Storie Bonelli. Il volume firmato da Gualdoni e Pontrelli sarà il tredicesimo della collana, e giunge dopo dodici [' ]
ITALIANS DO IT BETTER n.3 – Intervista a Simone Bianchi
MangaForever intervista per voi i talenti del disegno italiani che hanno sfondato anche all’estero ! Questa volta è il turno dell’incommensurabile Simone Bianchi !!! Ciao Simone e benvenuto su MangaForever ! Il tuo stile pittorico e di grande impatto non ci ha messo molto ad approdare presso colossi dell’editoria statunitense come Marvel e Dc, per [' ]
Speciale Uomo Ragno 600/700
Benvenuti a questo speciale dedicato al doppio traguardo raggiunto dal super-eroe probabilmente da sempre più seguito e amato d' Italia, ovvero quell' Uomo Ragno (ora Spider-Man), che taglia con la sua ultima collana regolare, iniziata addirittura in quel lontano Aprile 1987 dalla Star Comics, le 600 uscite pubblicando contemporaneamente il numero 700 della sua principale testata americana, [' ]
Flashbook Edizioni: intervista esclusiva a Cristian Posocco
A tre anni ormai dall' ultima chiacchierata abbiamo il piacere di presentarvi una nuova intervista al mitico Cristian Posocco, direttore editoriale di Flashbook Edizioni. Buona lettura!
ITALIANS DO IT BETTER ! n.2 – Intervista a Carmine Di Giandomenico
MangaForever intervista per voi i talenti del disegno italiani che hanno sfondato anche all’estero ! Questa volta tocca al grande Carmine Di Giandomenico !!! Ciao Carmine, e benvenuto su MangaForever ! Sei un artista dal tratto molto particolare, che si adatta perfettamente sia a storie più introspettive e intimiste che a quelle più action e [' ]
L’Uomo d’Acciaio: il controverso finale e la sua complessità
L' Uomo d' Acciaio esalta e delude, cosa c' è dietro il controverso finale? Non è il Superman di vostro padre, di vostro fratello maggiore, di vostro cugino: è un Superman moderno, la cui modernità è da intendersi nella insicurezza e imprevedibilità degli eventi, nella difficoltà della scelta, nel percorso di crescita. Man of Steel non è Batman [' ]
L’Uomo d’Acciaio: 9 citazioni sparse nel film!
L' Uomo d' Acciaio è uscito nelle sale e, come è stato detto, sarà il primo passo verso l' Universo Cinematografico DC, dunque, quanti di voi hanno azzeccato i riferimenti sparsi nella pellicola? Pronti? Cominciamo, allora' 1. Il logo della ' Blaze Comics' Pochi sanno che la ' Blaze Comics' è la casa editrice fittizia presente nell' Universo DC, che pubblica [' ]
Superman: gli episodi più rappresentativi del primo supereroe dei comics
Quali sono gli episodi più rappresentativi del primo supereroe della storia dei comics? Cosa potrebbero leggere coloro che volessero avvicinarsi per la prima volta all’affascinante mondo dell’Uomo d’Acciaio? Cerchiamo di scoprirlo insieme! Superman gli episodi più rappresentativi del primo supereroe dei comics Parliamoci chiaro. Superman non piace a tutti. Molti lo considerano troppo solare e [' ]
Ispirazione d’Acciaio – Una storia lunga 75 anni – Speciale Superman
Superman, Uomo d’acciaio, Ciclone, Supes e Nembo kid: tanti nomi per definire un’unica grande personalità. E fu così, che un giorno del 1938 i due amici ebrei Jerry Siegel e Joe Shuster, legati da una forte passione per la fantascienza, entrando al National (quella che poi diventerà l’odierna DC comics) credettero semplicemente di riuscire a [' ]