Interviste
Andor, intervista a Denise Gough e Kyle Soller: “Il film di Star Wars da adulti è Rogue One”
Ogni mercoledì è disponibile un nuovo episodio di Andor su Disney Plus. La nuova serie del franchise di Star Wars, che sarà composta da due stagioni da 12 episodi ciascuna, è un prequel che racconta gli eventi prima di Rogue One: A Star Wars Story. Conosciamo il passato e l' origin story di Cassian Andor, ancora [' ]
Avatar 2, il produttore Jon Landau: “L’ostacolo più grande è stato il tempo”
Arriverà il 14 dicembre nelle sale italiane il film 20th Century Studios Avatar 2: La Via dell’Acqua, primo sequel diretto da James Cameron di Avatar, il lungometraggio con il maggior incasso di tutti i tempi. Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar 2: La Via dell’Acqua inizia a raccontare la [' ]
Paper Girls, la video intervista alle protagoniste della serie Prime Video
In occasione dell' arrivo su Prime Video di Paper Girls, la nuova serie originale tratta dall' omonimo graphic novel in 6 volumi di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang, pubblicati in Italia da BAO Publishing e adattati per la tv da Stephany Folsom (Toy Story 4 e la prossima serie Prime Gli Anelli del Potere), abbiamo incontrato [' ]
Thor Love and Thunder, Natalie Portman: “Non era facile smettere di ridere sul set, Taika vuole sperimentare”
Thor Love and Thunder è al cinema (qui la nostra recensione) e a presentarlo a Roma è arrivata Natalie Portman, che in questo quarto capitolo dedicato al Dio del Tuono di Chris Hemsworth, torna protagonista nei panni di Jane Foster e della Potente Thor, che imbraccia il Mjöllnir. Un film che, come Thor Ragnarok, continua [' ]
Ms Marvel, video intervista a Mehwish Hayat: “Sono una parte importante dell’origin story di Kamala”
Ms Marvel si sta facendo notare come una ventata d' aria fresca nel Marvel Cinematic Universe televisivo su Disney Plus. A due episodi dalla fine, abbiamo incontrato su Zoom Mehwish Hayat, attrice pakistana interprete di Aisha, la bisnonna di Kamala Khan, alias la protagonista Iman Vellani. L' abbiamo intravista e sentita nominare svariate volte negli scorsi episodi, [' ]
«Da grande voglio diventare come Stan Lee»: intervista a Fabio Guaglione, autore della saga Quarantine Prophets
Un nuovo progetto crossmediale è stato partorito dall' irrefrenabile mente di Fabio Guaglione, regista, produttore cinematografico ma soprattutto sceneggiatore. All' attivo con film di successo quali Mine (2016) e Ride (2018), oltre a diversi altri progetti che coinvolgono libri, fumetti e videogiochi, Guaglione torna in libreria e fumetteria con un nuovo universo narrativo. Nato in collaborazione con le case editrici [' ]
Intervista a Mamoru Hosoda per Belle: “In questo film la tecnologia è uno strumento di speranza”
Tra i più importanti sceneggiatori e registi del cinema di animazione a livello mondiale, già candidato all’Oscar nel 2019 per il film Mirai, Mamoru Hosoda ha presentato ad Alice nella Città a sei anni da The Boy and the Beast il suo nuovo film Belle, già successo al Festival di Cannes (qui la nostra recensione), [' ]
Encanto, intervista ai registi: “Non è il talento a definirti, ma quanto condividi con le altre persone”
Un po' a sorpresa, il film d' animazione Disney di Natale di quest' anno, Encanto (qui potete leggere la nostra recensione), è arrivato su Disney Plus dal 24 dicembre. La pellicola celebra la cultura latina in tutto e per tutto ' fin nelle canzoni di Lin-Manuel Miranda, che partecipa anche col suo solito cameo al cast ' [' ]
W.I.T.C.H. – Vent’anni di Magia: intervista a Francesco Artibani
Venti anni sono passati dal mitico numero uno dove cinque ragazzine all' improvviso diventavano custodi dei portali per l' altro mondo: tanti auguri W.I.T.C.H.! Il fumetto più versatile di casa Disney Italia è diventato più che maggiorenne e non è mai invecchiato: ha ancora la capacità di emozionare, far scendere un brivido e battere il cuore a [' ]
Video intervista a Zerocalcare: “Strappare lungo i bordi è difficile per qualsiasi generazione”
Strappare lungo i bordi, la prima serie animata di Michele Rech (in arte Zerocalcare) per Netflix, è già un cult. Già in molti ne parlano entusiasti, anche chi aveva trovato un periodo di stanca nell' autore legato indissolubilmente a Rebibbia e lo ha riscoperto/ritrovato grazie alla versione animata (anche noi siamo entusiasti come potete leggere dalla [' ]