News Manga

My Hero Academia: l’opera è stata influenzata da Dragon Ball e Jujutsu Kaisen

Nicola Gargiulo 19/08/2024

article-post

Kohei Horikoshi, l’autore di My Hero Academia, ha recentemente discusso delle influenze che hanno modellato il suo lavoro, citando due serie particolarmente significative: Dragon Ball e Jujutsu Kaisen.

Horikoshi ha raccontato come Dragon Ball, uno dei pilastri dell’animazione giapponese, abbia profondamente influenzato il suo approccio alla creazione dei personaggi e alle dinamiche delle battaglie. Le scene d’azione spettacolari e la potente energia delle battaglie di Dragon Ball sono state un modello per Horikoshi nel progettare i combattimenti in My Hero Academia. Questo è particolarmente evidente nelle sequenze di scontri che presentano una straordinaria intensità e un’estetica visiva che richiama chiaramente l’opera di Akira Toriyama.

Inoltre, l’autore ha menzionato Jujutsu Kaisen come una fonte d’ispirazione più recente. Nonostante sia una serie più giovane, Jujutsu Kaisen ha colpito Horikoshi per la sua capacità di combinare azione, suspense e uno sviluppo profondo dei personaggi. Ha elogiato la narrazione avvincente della serie, sottolineando come essa mantenga costantemente i lettori coinvolti e affascinati. L’influenza di Jujutsu Kaisen ha persino portato Horikoshi a rinnovare alcuni aspetti del suo stile di scrittura e disegno, dimostrando come anche i più grandi autori siano sempre in cerca di ispirazione per migliorarsi e crescere artisticamente.

L’approccio di Kohei Horikoshi nel riconoscere le influenze esterne sul suo lavoro riflette un aspetto fondamentale della creazione artistica: l’importanza del continuo apprendimento e adattamento. Anche un autore di successo come Horikoshi non smette mai di guardare al lavoro di altri artisti, trovando ispirazione in opere che hanno già avuto un impatto significativo sulla cultura pop.

Questa umiltà e apertura al cambiamento sono probabilmente tra i motivi per cui My Hero Academia continua a evolversi e a risuonare con il pubblico in tutto il mondo. L’influenza di opere come Dragon Ball e Jujutsu Kaisen non solo arricchisce la narrazione di My Hero Academia, ma dimostra come l’interconnessione tra diverse opere possa portare alla creazione di qualcosa di nuovo e di potente, capace di attrarre sia i fan di lunga data del genere shonen sia una nuova generazione di lettori.

In conclusione, le influenze di Dragon Ball e Jujutsu Kaisen su My Hero Academia dimostrano come Horikoshi sia riuscito a fondere elementi di diverse opere per creare una serie unica e avvincente, capace di attrarre e appassionare lettori di diverse generazioni. Il suo lavoro è un esempio perfetto di come l’ispirazione possa venire da fonti diverse e arricchire profondamente un’opera, rendendola universale e senza tempo.

Fonte Comic Book

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dragon Ball Super omaggia Toriyama adattando la sua ultima storia

    L’amato mangaka di Dragon Ball, Akira Toriyama, è scomparso l’anno scorso e, a quanto pare, Toyotaro gli ha reso omaggio adattando una delle ultime storie che si era lasciato alle spalle. Dragon Ball Super è attualmente in pausa dopo la scomparsa di Toriyama. Per concludere gli eventi dell’arco narrativo Super Hero prima della pausa, Dragon […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]

  • preview

    Gundam Wing: il franchise festeggia 30 anni

    Il 2025 segna una ricorrenza importante per i fan dell’opera di Tomino. Gundam Wing, una delle serie più amate dagli appassionati di MSG, compie 30 anni e il franchise di certo non poteva farsi sfuggire questo traguardo. Bandai Namco Filmworks ha infatti annunciato un progetto commemorativo molto interessante che ha già acceso il cuore della […]