logo

I Migliori

Le 7 migliori reaction versione anime

Lorenzo Campanini 04/08/2020

article-post

Durante la visione di una puntata spesso lo spettatore è costretto ad affrontare una vera e propria montagna russa di emozioni e pensieri. Ecco perché sia quando siamo davanti al piccolo schermo che nella vita reale ci sono reazioni, ovviamente tratte dagli anime, che rappresentano bene i fan nella vita reale.

Quando la canzone è al top

Opening ed ending di un anime suscitano emozioni molto contrastanti. Alle volte ricche di spoiler, altre piene di nonsense che non hanno nulla a che fare con la serie, altre ancora sono solo materiale da skippare velocemente. Poi ci sono quelle canzoni che restano impresse, quelle per cui ascoltare ogni volta la sigla di apertura e chiusura dell’anime è un piacere.

Musica a palla, freni inibitori settati su off e via che ci lascia trasportare dalla melodia. Sì, mentre balliamo sembriamo proprio così fighi.

Quando le animazioni sembrano fatte da bambini

Persone che non hanno più tali sembianze, espressioni e fisionomie distorte, proporzioni assurde, dettagli ridicoli e meccaniche spigolose. Per non parlare poi degli sfondi identici che si ripetono all’infinito e dei personaggi che non muovono nemmeno la bocca.

Questi sono tutti segni di un anime a basso budget. Disegni che possono essere fatti da bambini delle elementari e senza la cura che lo spettatore si aspetta di vedere.

Quando guardi una scena di lotta cazzuta

Parlando al contrario, invece, capita spesso che sia le animazioni che le musiche siano realizzate perfettamente anche in quelle situazioni molto movimentate, dove riuscire a mantenere proporzioni e cura dei dettagli è molto difficile.

Sono casi in cui ci si sente risucchiati dallo schermo e sembra proprio di partecipare in prima persona allo scontro.

Quando stai aspettando la prossima stagione

Una guida che ogni brava appassionato che si rispetti ha sempre con sé. Aspettare l’uscita della stagione seguente è un calvario a cui non è possibile sottrarsi. La parte più difficile è il non sapere né quando uscirà, né, purtroppo, se ci sarà un sequel.

Ecco perché il sapere come calmarsi aiuta a preservare la propria sanità mentale e quella di chi ci sta intorno.

Quando qualcuno ti chiede perché guardi i cartoni

Domanda che ha due modi differenti di approcciarsi. La prima è andare su tutte le furie perché non guardiamo cartoni ma anime, è irritante tanto quanto sentirsi dire che gli anime sono per bambini.

Il secondo approccio è quello impassibile, mentre dentro di noi vorremmo sprofondare nel buco più oscuro e nasconderci da qualche parte. Per fortuna che non possono leggerci nella mente.

Quando c’è un personaggio figo sullo schermo

La sindrome ha un nome… Chi se ne importa. Non si può resistere a ciò che piace sia esso maschile o femminile e nel mondo colorato degli anime si ha l’imbarazzo della scelta. Dai colori dei capelli alle misure alla personalità, per poi passare ad elementi interiori ed esteriori tra i più disparati.

Un amore vero che riesce a superare ogni confine e difficoltà.

Quando provi ad imitare gli anime nella vita reale

L’eterno confronto tra realtà e immaginario. Una lezione che si impara presto: l’immaginare di fare qualcosa di epico e pensare di riuscirci non equivale al realizzarlo per davvero. Per quanto le cose viste negli anime possano sembrare “fattibili” la realtà è ben diversa e anche nel caso in cui tutto vada a buon fine manca quell’effetto wow che ci si aspetta.

Una sorta di epic fail insomma, ma anche provarci non è affatto male.

Acquista subito FAIRY TAIL per PlayStation 4

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi 2024

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]