News Anime

L’Attacco dei Giganti: La serie si è ispirata a Stanley Kubrick

Nicola Gargiulo 01/03/2022

article-post

L’Attacco dei Giganti è tornato alla grande sulla bocca di tutto il mondo grazie all’uscita dell’ultima stagione, che ancora una volta ha cambiato le carte in tavola, per quanto riguarda il destino di Eren, Mikasa, Levi, Armin e tutti gli altri. Ogni tassello viene inserito nel posto giusto e passo dopo passo il pubblico si appresta ad assistere al finale della serie, dopo più di un decennio di gloria e successo smisurato.

Che la serie creata da Hajime Isayama ha alle spalle una cultura immensa e degna di nota era palese, ma anche questa volta da parte dell’anime, abbiamo la stessa fattura tecnica che ancora una volta sancisce e dimostra uno dei tanti moventi della notorietà del prodotto, che da decenni sbalordisce, stupisce e colpisce.

Yuichiro Hayashi, ovvero il regista di questa quarta stagione de L’Attacco dei Giganti, ha rilasciata una corposa intervista pregna di sfaccettature, rivelazioni e segreti professionali, che come da prassi hanno scatenato l’ammirazione del popolo nipponico.

L’attenzione è virata sulla rivelazione considerevole che la trasposizione televisiva si è ispirata ad un film del maestro del cinema Stanley Kubrick, più nello specifico alla leggendaria pellicola di fantascienza 2001: Odissea nello spazio, uscita nell’ormai lontano 1968.

Yuichiro Hayashi ha dichiarato che alcuni dei suoni e immagini presenti in una sequenza specifica della nuova stagione sono ispirati proprio dalla pellicola di Kubrick, insieme a tante altre produzioni di fantascienza che abbracciano gli anni ’70, creando una perfetta fusione tra innovazione e rispetto per il passato.

Da come si può notare dalla foto i colori caleidoscopici fusi all’impostazione generale dell’immagine, richiamano indubbiamente al film in questione, che fa da colonna portante ad una scena immensamente essenziale per la serie, ovvero quando Eren affronta i Sentieri per la prima volta. Suoni e immagini di un tempo passato scandiscono nuovi passi verso il futuro, un futuro incerto e sicuramente catastrofico e violento.

Ricordiamo che l’ultima stagione de L’Attacco dei Giganti la potete visionare su Crunchyroll, insieme a tanti altri prodotti degni di nota. Se non avete letto il manga allora la versione animata vi sorprenderà ancora di più visto il racconto drammatico che si appresta a sancire la sua conclusione.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dandadan: svelato il periodo di uscita della seconda stagione

    La seconda stagione di Dandadan è alle porte. La prima stagione dell’anime di Science SARU, che adatta le vicende del manga di Yukinobu Tatsu, ha debuttato lo scorso ottobre ed è rapidamente diventata una delle migliori nuove serie del 2024. La prima stagione è durata un totale di 12 episodi e si è conclusa con […]

  • preview

    Your Eyes Tell al cinema dal 7 al 9 aprile 2025

    Adler Entertainment in collaborazione con Dynit ha annunciato l’arrivo delle prime clip italiane di Your Eyes Tell, il teen drama che arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile. Il lungometraggio appartiene all’etichetta I Love Japan, che riunisce le produzioni giapponesi ancora inedite sui grandi schermi italiani o […]

  • preview

    DanDaDan: presentata una nuova visual per la seconda stagione

    L’account X ufficiale della serie DanDaDan ha svelato una nuova visual per la seconda stagione che sarà presentata il 3 luglio 2025. Come per la prima stagione, i primi tre episodi, insieme a un’intervista esclusiva con i co-registi Fuga Yamashiro e Abel Gongora, saranno presentati nei cinema di tutto il mondo a partire da questo […]