News Comics

Il tributo a George Perez in Avengers #55

Tobia Brunello 21/04/2022

article-post

In Avengers # 55, appena uscito negli USA, la Marvel ha dedicato un tributo allo storico disegnatore George Perez, che nello scorso dicembre ha comunicato di soffrire di un cancro terminale al pancreas e di avere solo qualche mese di vita, riadattando una tavola firmata dallo stesso autore.

George Perez, uno dei più iconici disegnatori della storia degli Avengers, firmò per la prima volta un classico ciclo di storie del gruppo nella seconda metà degli anni ‘70, per poi tornare nel 1998 nel rilancio della serie firmato insieme a Kurt Busiek.

Grazie alla sua capacità di disegnare una miriade di personaggi differenti, è sempre stato visto come l’autore perfetto per un gruppo come gli Avengers, che ha disegnato anche in progetti speciali come Infinity Gauntlet, Ultraforce/Avengers e soprattutto JLA/Avengers, storia recentemente ripubblicata per raccogliere fondi per finanziare le cure di Perez.

Il tributo speciale pubblicato in Avengers # 55, quasi certamente merito dell’editor di lunga data di Avengers Tom Brevoort, è collocato dopo la storia principale che vede gli eroi più potenti della Terra accogliere un nuovo membro.

Intitolata “George Pérez: Once an Avenger … Always an Avenger” la pagina senza crediti presenta Capitan America nello storico quartier generale della squadra, l’Avengers Mansion, che alza silenziosamente un bicchiere a Pérez, insieme a Wonder Man, Hank Pym, Iron Man (che alza una bottiglia di acqua minerale), Beast, Janet Van Dyne, Sam Wilson, Carol Danvers (all’epoca Warbird, anch’essa con l’acqua naturale), e infine Jarvis, maggiordomo di lunga data dei Vendicatori, sommessamente in disparte. Sono molti dei personaggi che hanno caratterizzato la prima run di Perez sulla serie.

Il tributo a George Perez in Avengers #55
Il tributo a George Perez in Avengers #55

L’artwork era originariamente presente in Avengers Finale del 2004, un albo che celebrava la storia del gruppo: si tratta un epilogo speciale alla trama di Avengers DisAssembled, immediatamente precedente il rilancio di New Avengers che ha cambiato il corso della storia della Marvel Comics. Scritto da Brian Michael Bendis e disegnato da vari artisti famosi, lo speciale doveva essere l’ultimo incontro dei Vendicatori nella loro incarnazione originale.

La sequenza disegnata da Pérez raffigurava originariamente gli Avengers che riservavano un commosso tributo ai compagni di squadra morti in battaglia nel corso degli anni. Il dialogo originale è stato rimosso per consentire l’omaggio muto al proprio artista.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Pippo nei panni di Spider-Man nel prossimo mash-up Marvel-Disney

    I mondi Disney e Marvel si scontrano di nuovo a luglio in nel nuovo What If Marvel & Disney: E se Pippo diventasse Spider-Man? MARVEL & DISNEY: WHAT IF…? GOOFY BECAME SPIDER-MAN, il nuovo one-shot Marvel Comics che reimmagina le classiche storie Marvel con Topolino e i suoi amici, arriva a luglio! Dopo storie come […]

  • preview

    Godzilla distrugge il Marvel Universe!

    Grazie a un’entusiasmante collaborazione tra Marvel Comics e Toho International, la sussidiaria dello studio giapponese con sede negli Stati Uniti che ha dato vita al fenomeno globale Godzilla, quest’anno Godzilla ha fatto il suo ritorno ruggente nel Marvel Universe! Dopo una serie di one-shot che hanno attraversato la storia e che hanno visto Godzilla combattere […]

  • preview

    Trinity, la figlia di Wonder Woman, nella sua miniserie personale

    Trinity: Daughter of Wonder Woman è una miniserie spin off di Wonder Woman di Tom King e Daniel Sampere, ma non si rifarà alla trama portante in cui Wonder Woman combatte contro il re segreto d’America, piange il defunto Steve Trevor e cresce la figlia neonata che ha creato con l’argilla. No, questa miniserie, scritta […]