Recensioni Fumetti

Il Grouchino di Artibani e Cavazzano: Una scatola di polvere | Recensione in anteprima

Claudia Padalino 31/10/2017

article-post
“Chi non muore campa in eterno!” L’esilarante albo firmato dai maestri Disney.

Un simpatico e arzillo assistente dagli occhi a puntino riceve i futuri clienti di Dylan Dog: inizia così lo spassosissimo albo “Una scatola di polvere”, firmato da due grandi nomi del fumetto Disney Made in Italy (quello D.O.C.G., ricordiamocelo). Francesco Artibani e Giorgio Cavazzano mettono mano rispettivamente a penna e matita per dare vita al comico per eccellenza, quello che sa far ridere e lanciare frecciatine neanche tanto velate.

La famiglia Spaulding giunge a casa dell’indagatore dell’incubo giusto nel momento in cui questi non è presente. Si ritrovano, malauguratamente, a dover esporre il proprio caso all’irreprensibile assistente. Così Groucho si ritrova a dover cacciare il fantasma di una vecchietta trovatasi per sbaglio in casa Spaulding. Da qui, i due partono alla ricerca del motivo per il quale la vecchietta è ancora in giro per il mondo sotto forma di spirito, fin quando si ritrovano al cimitero…

Si ride anche troppo nelle 32 pagine firmate da Artibani e Cavazzano. Il papà di PK e quello di Reginella e Umperio Bogarto si sono ritrovati a manipolare un personaggio che si è adattato perfettamente alle loro mani, modellandolo come se fosse argilla. Il risultato è spettacolare: il picco di umorismo non cala mai, viene messo da parte nei momenti giusti per dare a Groucho la frase a effetto perfetta. La vecchietta fantasma, dagli atteggiamenti volgari, disperati e innervositi, è uno sprazzo di vita reale (nonostante la sua ectoplasmaticità) in mezzo a una situazione grottesca. Lo scambio di urne non è mai stato così divertente.

Il Maestro del fumetto italiano, fresco dei suoi 50 anni di carriera, si cimenta nella ri-creazione del personaggio comico per eccellenza, sia dentro che fuori dal mondo dei fumetti. Le caratteristiche peculiari di Groucho vengono esaltate più del dovuto: i baffoni, i calzoni molto larghi, il sigaro...
Il tratto tondeggiante e morbido di Giorgio Cavazzano rendono ancora più buffo il personaggio marxiano e lo fa muovere agilmente e goffamente all’interno della vignetta bianca. Un albo indubbiamente riconoscibile a metri di distanza, dato l’inconfondibile tratto del disegnatore.

Potrete trovare questo albetto in vendita prossimamente nelle fumetterie e librerie, oppure all’interno del cofanetto, il Grouchomicon, contenente tutti i 12 grouchini + uno (di Alfredo Castelli). Di sicuro “Una scatola di polvere” è uno dei Grouchini che non dovrà mai mancare nella vostra collezione, sia nel caso voi siate fanatici di Dylan Dog che nel caso non lo siate.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un mondo tutto per te | Recensione

    Il mondo che ci circonda è di una bellezza sconvolgente. Spesso ce ne dimentichiamo e lo sottovalutiamo. Ancor meno cerchiamo di condividere le cose più belle che abbiamo con gli altri. Da bambini poi è tutto una scoperta e si cerca di capire osservando cosa il mondo abbia da offrirci e come funzionano tante cose […]

  • preview

    La principessa nasona | Recensione

    Le storie classiche che ci raccontavano da bambini vedevano quasi sempre come protagonisti un principe o una principessa. Che fosse l’uno o l’altra, si trattava sempre di eroi bellissimi, bravissimi e perfetti. Ma i tempi cambiano. Ed è tempo di mettere in luce ogni aspetto degli eroi delle fiabe. Anche i principi e le principesse […]

  • preview

    Stella | Recensione

    A molti di noi da bambini capitava di addormentarsi con i racconti dei nostri nonni, genitori o altri parenti. Spesso venivano lette delle storie dai libri o narrate a memoria di generazione in generazione. Queste vecchi narrazioni ci portavano in una dimensione onirica prima ancora di perdere i sensi e addormentarci. Una sorta di preambolo […]