I Migliori

Gli anime rivelazione del 2020

Lorenzo Campanini 07/02/2021

article-post

Quali sono stati gli anime rivelazione del 2020?

Il 2020 è stato un anno difficile sotto tantissimi punti di vista e anche per il settore dell’animazione non è stato facile. Gli studi di animazione sono riusciti a sfornare i loro prodotti solo tra mille difficoltà e ritardi.

Nonostante gli enormi sforzi purtroppo non è stato affatto un anno da ricordare e se si escludono i seguiti e gli anime originali figli di manga o altri adattamenti di grande successo, non ci sono state grandi sorprese inaspettate.

Per fortuna qualche eccezione c’è stata, conquistandosi di diritto il titolo di anime rivelazione del 2020.

Eizouken ni wa te wo dasu na

Eizouken ni wa te wo dasu na

Partiamo subito dal presupposto che Eizouken non è un anime facile. Basare una serie breve sulla realizzazione di una serie animata ha mille difficoltà. Se pensiamo che non ci sono tanti anime che trattano lo stesso tema forse un motivo ci sarà. Non sarebbe nemmeno corretto dire che Eizouken è leggero e privo di tecnicismi, tutt’altro.

Ciò che affascina e cattura è il modo in cui è realizzato. L’essere anime e la trama di voler realizzare un anime si mischiano insieme in un mix assolutamente ben riuscito. La vera chiave di volte della serie sono le sue animazioni, particolari, assurde, realistiche, colorate, monocromatiche e molto altro ancora. Uno spettacolo per gli occhi.

Uzaki chan wa asobitai

Uzaki chan wa asobitai

Ci sono due enormi motivi per cui Uzaki chan wa asobitai è una serie rivelazione del 2020 e sono la oppai destra e la oppai sinistra. Il tormentone dell’estate e di tutto l’autunno seguente, visto il successo mediatico che ha avuto almeno una sbirciata la merita. Se poi si riesce ad andare oltre alla prima impressione si tratta comunque di una serie comica leggera e divertente.

Da guardare con tranquillità e, perché no, anche con quel pizzico di giudizio critico che potrebbe far riflettere.

Great pretender

Gli anime rivelazione del 2020 - great pretender
Great pretender

E’ uscito rimanendo debitamente nascosto dietro le quinte, quasi come se avesse il timore di deludere. Come avrebbe mai potuto tradire le aspettative se non ve ne erano. Chi avrebbe scommesso su Great pretender? Anime che dalla trama non sembrava essere nulla di speciale.

Invece ha saputo ribaltare i pronostici grazie soprattutto alla sua animazione ben costruita e alla trama che, seppur banale in qualche punto, è ben costruita e avvincente. Per non parlare poi della costruzione dei personaggi, numerosi, ma a loro modo unici e particolari. Una vera chicca per tutti i fan.

Akudama drive

Gli anime rivelazione del 2020 - akudama drive
Akudama drive

Serie autoconclusiva di dodici episodi che ha diviso radicalmente gli spettatori in due clan contrapposti. La fazione critica considera Akudama drive un mix di già visto privo di senso e con personaggi stereotipati e insignificanti, il gruppo di entusiasti tende a considerarlo un ottimo anime di azione con personaggi ben costruiti e una trama scoppiettante.

Basiamoci sui fatti reali ossia animazioni ottime, capacità di catturare lo spettatore e una trama che è scontata solo in alcuni punti. Nel marasma di serie inconsistenti uscite nel 2020 Akudama drive spicca sulle altre.

Bofuri

Bofuri

Isekai, isekai e ancora isekai. Iniziano ad essere stanchi del genere anche i fan più accaniti, complice soprattutto l’altissimo numero di serie che escono ogni stagione, per lo più ripetitive e non proprio di qualità. Anche Bofuri rischiava di perdersi nel marasma degli isekai.

Ha saputo distinguersi dagli altri. Ha adottato un approccio atipico, comico e a tratti banale, ma nella sua semplicità cattura e coinvolge lo spettatore. Forse l’unica pecca è un lato moe dei personaggi che a volte è troppo forzato e alla lunga stufa.

Acquista la prima stagione di Goblin Slayer in Blu-ray

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]