I Migliori

Gli 8 casi più memorabili di John Constantine

Domenico Bottalico 27/10/2014

article-post
Quali sono stati i casi più spinosi per il mago tabagista?

La premiere di Constantine ha attirato 4,3 milioni di spettatori lo scorso venerdì portando all’attenzione di tutti il personaggio di John Constantine.

Il mago tabagista creato da Alan Moore, Stephen Bissette & John Totelben a metà anni ’80 è stato protagonista della sua serie regolare, Hellblazer sotto l’egida Vertigo, e in tempi recenti, nella sua versione New 52, guida la Justice League Dark.

constantine-stories-110593

Scopriamo quali sono stati allora nel corso della sua più che ventennale storia editoriale i casi più spinosi che Constantine ha affrontato.

John Constantine vs. the Hunger Spirit (Hellblazer #1-2)

hellblazer-1-cover-110285

Il primo caso non si scorda mai, Jamie Delano introduce Constantine mettendo sulla strada il demone Mnemoth che si ciba del desiderio degli esserie umani di consumare.

John Constantine vs. the Great Darkness (Swamp Thing #49-50)

swamp-thing-50-cover-110286

Una entità capace di inghiottire tutta la realtà…in questo seminale story-arc John Constantine dimostra le sue doti di manipolatore riuscendo ad attirare in suo aiuto Swamp Thing, The Phantom Stranger, The Spectre ad altre potentissime entità magiche del DCU.

John Constantine vs. the Royal Family (Hellblazer #52-55)

hellblazer-66-cover-110288

Non bisogna dimenticare che John Constantine è un personaggio inglese scritto per lo più da autori britannici e Garth Ennis partorisce il demone Calabraxis che per rendere complicata la vita di Constantine decide di possedere il Principe del Galles…

John Constantine vs. the Ghosts of Girlfriends Past (Hellblazer #134-139)

hellblazer-134-cover-110289

Warren Ellis rimane poco su Hellblazer ma realizza uno degli story-arc più intimi: usando come sfondo una Londra decandente John è a caccia dell’assassino di una sua vecchia fiamma.

John Constantine vs. the Family Man (Hellblazer #23-24, 28-33)

hellblazer-family-man-tpb-110290

Delano dimostra che non tutti gli orrori provengono dall’Inferno: un serial killer con la propensione per dissacrare corpi di donne e bambini.

Lo scontro finale fra John e The Family Man è probabilmente una delle pagine più disturbanti nella storia del personaggio.

John Constantine vs. Neo Nazis (Hellblazer #64-66)

hellblazer-66-cover-110287

Ennis concepisce un triangolo che prevede Constantine, un gruppo neo-nazista e l’Arcangelo Gabriele ed il risultato vede John manipolare le parti in gioco per il suo tornaconto ma non senza perdere la sua fidanzata Kit.

John Constantine vs. the Demons of Newcastle (Hellblazer #11)

hellblazer-11-cover-110291

Uno degli aspetti più caratteristici del personaggio di John Constantine sono le sue origini: un esorcismo andato male, anzi malissimo a Newcastle…

John Constantine vs. Lung Cancer (Hellblazer #41-46)

hellblazer-dangerous-habits-cover-110293

Ancora una volta non sono demoni millenari a rappresentare l’orrore per Constantine. In quello che è probabilmente lo story-arc più famoso del personaggio Garth Ennis fa scontrare John con la fallibilità del suo corpo, con un cancro che rappresenta un “conto alla rovescia” nella sua vita.

Ci vorranno svariati demoni e una buona dose di inganno affinché John sfugga al suo destino…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]