Recensioni Manga

Fullmetal Alchemist – 20th Anniversary Book: RECENSIONE

Nicola Gargiulo 19/10/2023

article-post
  • Autori: Hiromu Arakawa
  • Casa Editrice: Planet Manga
  • Provenienza: Giappone
  • Prezzo: € 12,00
  • Data di pubblicazione: 04/05/2023

Fullmetal Alchemist – 20th Anniversary Book è un volume unico volto a celebrare i 20 anni della famigerata opera di Arakawa, ancora oggi una delle più apprezzate all’interno del panorama dei manga e anime. La serie “Brotherhood” è presente sempre in ogni lista dei migliori anime da iniziare, mentre il manga rimane un “must” per chiunque si approcci al medium.

Il volume in questione contiene davvero tanto materiale per tutti gli appassionati, numerosi extra e segreti di una delle opere nipponiche più importanti di sempre. Probabilmente ci troviamo di fronte uno dei “compendium” più completi e tra commenti, sketch inediti e pareri personali dell’autrice, gli appassionati entrano di netto nel mondo di FMA e all’interno della mente di Arakawa.

Oltre questi contenuti aggiuntivi, la maggior parte Fullmetal Alchemist – 20th Anniversary Book è colmo di storie alternative ambientate nella timeline principale, mentre altre provengono da alcuni booklet distribuiti in Giappone quando ci sono stati nelle sale cinematografiche dei lungometraggi animati o anche i live action, senza dimenticare i videogiochi.

Fullmetal Alchemist – 20th Anniversary Book: RECENSIONE

L’edizione della Planet Manga è ottima anche per quanto riguarda il formato e proprio per questo ci si può godere al meglio dei contenuti aggiuntivi. Leggere altre storie immergendoci nel mondo di FMA fa un certo effetto, specie se andiamo a scoprire alcuni dettagli su personaggi e vicende rimasti occultati in passato, grazie a dei racconti dolci e visivamente profondi.

A livello di quantità questo volume è molto prestante mentre dal lato tecnico alla fine rimane fedele a quanto visto con l’opera originale. Anche se sono storie interessanti volte ad ampliare il grande mondo di FMA, ovviamente non sono all’altezza della storia principale e alcune volte si nota quella sensazione “di riempitivo”, anche se alcuni di quei racconti sono sempre interessanti.

Per concludere questo Anniversary Book è tutto quello che ogni fan vorrebbe e di certo non deve mancare nella propria collezione. Un arricchimento pieno di extra e retroscena delle varie produzioni del franchise alquanto interessanti e per questo una possibilità deve essere data a questo volume colmo di extra e storie mai uscite fuori dal Giappone.

In breve

STORIA

7

DISEGNI

8

CURA EDITORIALE

7.5

Sommario

Fullmetal Alchemist – 20th Anniversary Book è tutto quello che il pubblico poteva chiedere, e forse anche di più. Tantissimi contenuti extra coronano delle buone storie spin-off, anche se molte non brillano per inventiva. Detto questo è un volume da tenere in libreria se si è appassionati della serie principale.

Punteggio Totale

7.5

stars

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]