Recensioni Manga

Cold Lonely Deth – RECENSIONE VOLUME 1

Nicola Gargiulo 11/06/2024

article-post
  • Autori:  Shota Ito, Hajime Inoryu
  • Data di uscita:  18 gen 2024
  • Tipo prodotto:  Fumetti
  • Pagine:  176
  • Formato:  13X18
  • Contiene: Furitsumore kodokuna shi yo 1
  • Rilegatura:  Brossurato + sovracover
  • Interni:  Bianco e Nero / Colori

“Un Nuovo Thriller Mozzafiato dagli Autori di The Killer Inside” è una nuova aggiunta al mondo del manga che promette di tenere i lettori sulle spine con un mix di suspense, mistero e dramma. Creato dagli stessi autori del celebre manga “The Killer Inside”, questo nuovo lavoro porta avanti lo stesso tono oscuro e avvincente che ha reso famoso il loro predecessore.

Di cosa parla?

Nella sontuosa dimora del misterioso filantropo Juzo Haikawa, l’Ispettore Jin Saeki fa una scoperta sconvolgente: una pila di cadaveri, tredici tra bambini e bambine. È questo l’inizio di una discesa negli abissi dell’orrore, con interrogativi che si moltiplicano. È opera dell’Angelo della Morte o di una mente folle e disturbata? Dalla stessa penna che ha dato vita a The Killer Inside, questo nuovo capolavoro oscuro e avvincente promette di tenere i lettori sulle spine fino all’ultima pagina.

La trama ci introduce all’ispettore Jin Saeki, che si trova a indagare su una serie di omicidi efferati all’interno della villa del misterioso filantropo Juzo Haikawa. La scoperta di una pila di cadaveri, tredici per l’esattezza, tutti bambini e bambine, getta Saeki in un vortice di domande senza risposta. Chi è l’artefice di questa strage? È opera di un angelo della morte o di una mente folle e disturbata? Le risposte sembrano sfuggire a Saeki mentre cerca di districarsi tra i segreti oscuri della villa e i suoi abitanti.

Ciò che rende questo manga così coinvolgente è la sua capacità di creare un’atmosfera intensa e claustrofobica. Le illustrazioni dettagliate e cupe catturano perfettamente l’essenza della villa di Haikawa, trasmettendo al lettore una sensazione di inquietudine e suspense. Ogni pagina è pervasa da una tensione palpabile, mantenendo i lettori incollati alle pagine fino all’ultima.

Personaggi complessi e trama intricata

I personaggi sono altrettanto affascinanti, con Saeki al centro della narrazione. Il suo carattere complesso e tormentato lo rende un protagonista coinvolgente, mentre cerca disperatamente di trovare la verità dietro i misteriosi omicidi. Accanto a lui, una serie di personaggi intriganti popolano il mondo del manga, aggiungendo ulteriore profondità alla storia.

Nel contesto della villa di Juzo Haikawa, la tensione è palpabile fin dalle prime pagine, con un’atmosfera densa di mistero e inquietudine. La presenza dei cadaveri, soprattutto di bambini, getta uno spettro di terrore su ogni pagina, mantenendo il lettore incollato al racconto mentre cerca di scoprire la verità dietro questi omicidi efferati. L’ispettore Jin Saeki si ritrova a dover affrontare un enigma intricato, dove ogni indizio porta a nuove domande e il confine tra bene e male diventa sempre più sfumato.

Gli autori dimostrano ancora una volta la loro abilità nel creare personaggi complessi e ben definiti, che si muovono in un intreccio di emozioni e tensioni. La caratterizzazione dei protagonisti, così come dei sospettati, è dettagliata e realistica, rendendo il lettore partecipe delle loro lotte interiori e dei loro turbamenti. Tra sospetti, alibi e false piste, il lettore è costretto a rimanere sulle spine, desideroso di scoprire la verità dietro gli eventi che si svolgono nella villa di Haikawa.

In breve

STORIA

8

DISEGNI

8

CURA EDITORIALE

8

Sommario

Un nuovo thriller avvincente emerge dalle pagine dei maestri del genere con una trama intricata e inquietante. Ciò che rende questo manga così coinvolgente è la sua capacità di creare un’atmosfera intensa e claustrofobica. Le illustrazioni dettagliate e cupe catturano perfettamente l’essenza della villa di Haikawa, trasmettendo al lettore una sensazione di inquietudine e suspense. Ogni pagina è pervasa da una tensione palpabile, mantenendo i lettori incollati alle pagine fino all’ultima.

Punteggio Totale

8

stars

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]