Vanessa Maran

Gattofila Serpeverde, attendo invano che Robb Stark resusciti come licantropo; Tennant ha invaso camera mia con la sua faccia; ho un’insana mania per i musical e per tutto ciò che fa rima; mentre cerco un’occupazione da gentildonna, scrivo cortometraggi (o ci provo); fumetti fumetti fumetti;

  • preview

    L’umorismo ingenuo di Il Mio Amico Incubo | Recensione

    La casa editrice Shockdom dà il via ad una collana di fumetti per giovani lettori con Il Mio Amico Incubo, volume del gruppo di autoproduzioni Silly Nostalgic Kids, che propone una storia colorata, condita di umorismo ingenuo e valori genuini. Ma è abbastanza per il pubblico a cui vuole raccontare, ossia quello di bambini e [' ]

  • preview

    Le 5 migliori canzoni Disney… in giapponese!

    Conoscete a memoria tutte le canzoni Disney e sapete riconoscerle dopo appena tre note? Vi sfidiamo a ricantarle' in giapponese! Poche cose sono in grado di emozionare quanto una canzone Disney. E questo non cambia nemmeno con il variare dell' età' e della lingua! Per questo abbiamo individuato per voi 5 tra le più belle canzoni [' ]

  • preview

    5 fumetti da leggere (e regalare) a Natale

    Cosa c' è di più rilassante di una bella lettura natalizia, con tanto di balloon? Ben poche cose, e noi di MangaForever lo sappiamo bene: per questo vi consigliamo 5 fumetti da leggere (o da regalare, perché no) il 25 dicembre! Dopo il classico cenone natalizio, non andate subito a pisolare: mettetevi comodi e leggete almeno [' ]

  • preview

    La Giusta Mezura, tra amor cortese e moderno | Recensione

    Mia, una ragazza che ha perso la bussola; Manuel, un ragazzo che pensa di averla trovata; in più, una generazione di quasi-trentenni che fatica a trovare appigli per il futuro. Questi sono gli elementi di La Giusta Mezura, il fumetto di Flavia Biondi che racconta con sguardo realistico due personaggi molto umani. Tra i fumetti presentati [' ]

  • preview

    La Saggezza delle Pietre, un must-read del 2017 | Recensione

    Una natura aspra e incomprensibile, la volontà di abbandonare la civiltà, un viaggio nei tre regni naturali (animale, vegetale e minerale)' ma anche molto, molto di più: La Saggezza delle Pietre è un volume atipico, non per tutti, che accompagna il lettore sempre più verso la ' profondità delle cose' , il senso originario dell' ' io sono' . Non [' ]

  • preview

    Vite di Carta: il superpotere come malattia | Recensione

    Il progetto TIMED creato da Shockdom non è solo supereroi tradizionali e fantascienza: lo dimostra Vite di Carta, un fumetto dei gemelli Mauro e Giulio Rincione in cui il protagonista si allontana dalla società perché considera la sua abilità “super empatica” non un dono, ma una malattia… che lo porterà inevitabilmente alla morte. I gemelli [' ]

  • preview

    Supergum! Storia di un superpotere inutile | Recensione

    Scordatevi di Superman, Spider-Man, Iron Man e di tutti gli altri “man”: ora arriva Supergum!, il fumetto targato BaBao, scritto da Laura Guglielmo e illustrato da Susanna Rumiz, che dimostra come anche i superpoteri in apparenza privi di utilità possano in realtà salvare, se non il mondo, almeno il paesotto di provincia dove vivete! La [' ]

  • preview

    Haxa Volume 1: il fantasy young adult di Pellizzon | Recensione

    Due scuole di magia, un mondo diviso, un gruppo di ragazzi, una protagonista che deve imparare a conoscere il proprio potenziale… e 200 pagine tutte da esplorare, colore dopo colore: sono questi gli ingredienti di Haxa – I Confini del Vento, il primo volume della tetralogia fantasy scritta e illustrata da Nicolò Pellizzon. Un corposo [' ]

  • preview

    Rio 2031: inizia l’universo TIMED di Shockdom | Recensione

    Il nuovo universo di supereroi di Shockdom, TIMED, inizia con Rio 2031, un fumetto che approfondisce fin da subito i poteri e i limiti dei supereroi “teorizzati” da Lucio Staiano e mettendo in conflitto le due fazioni che controllano questo futuro così vicino al nostro: TheNation e NewState, i due Stati Diffusi guidati dalle multinazionali [' ]

  • preview

    Le Piccole Morti, 4 storie brevi come schiaffi | Recensione

    Tra le antologie di Manticora Autoproduzioni, nato da un gruppo di giovani artisti con base a Bologna, spicca Le Piccole Morti: un quartetto di storie brevi dedicata ad un binomio indissolubile, l’amore e la morte, il piacere e il dolore, interpretato da uno sceneggiatore e da quattro diversi disegnatori.  “Quattro piccole storie, brevi come quattro [' ]