Sergio L. Duma

Scrittore, visionario, amante dell'arte, del cinema, del rock, dei fumetti, dell'esoterismo. Romanziere ossessivo/compulsivo. Destinato alla fama e al successo.

  • preview

    Spider-Man Collection vol. 18 – La Morte degli Stacy | Recensione

    I Marvel fan sanno bene che l’Uomo Ragno è da sempre un personaggio solare e scanzonato, dotato di senso dell’umorismo e spesso al centro di vicende divertenti. Ma nel corso della sua lunga e gloriosa esistenza editoriale non sono mancati momenti cupi e drammatici, se non addirittura tragici. D’altronde, la sua attività di supereroe incomincia [' ]

  • preview

    Daredevil Collection Vol. 24 – L’Incubo Americano | Recensione

    La collana Daredevil Collection ha presentato, tra le altre cose, gli episodi scritti da Ann Nocenti, annoverati tra i più discussi e trasgressivi dell’intero corso editoriale del Diavolo Rosso. L’autrice, infatti, utilizzò il personaggio come pretesto per affrontare tematiche socio-politiche impensabili per un fumetto mainstream e per inserire il protagonista in situazioni e contesti narrativi [' ]

  • preview

    Dr. Strange – Shamballa | Recensione

    Panini Comics ripropone una graphic novel da molti anni introvabile. Va annoverata tra le produzioni migliori della Marvel, realizzata nel clima di rinnovamento voluto dall’editor in chief Jim Shooter negli anni ottanta. Uscì nell’ambito della linea editoriale Marvel Graphic Novel, incentrata su volumi autoconclusivi caratterizzati da atmosfere adulte e sofisticate. Dr. Strange Into Shamballa, questo [' ]

  • preview

    Sette 0 | Recensione

    Nel catalogo della Prankster Comics, giovane e intraprendente casa editrice indipendente, spicca il n. 0 di Sette, serie che, almeno a giudicare da questo albo, è inclassificabile. Lo scrivo, comunque, in senso positivo, dal momento che, come scopriranno coloro che lo leggeranno, non si tratta di un inizio banale. In genere i numeri zero sono [' ]

  • preview

    Black Steam | Recensione

    Il genere steampunk rappresenta una delle correnti più interessanti della narrativa fantascientifica. Secondo molti, è stata inaugurata da William Gibson e Bruce Sterling con il romanzo The Difference Engine; altri ritengono che sia in realtà stata anticipata da alcune opere di scrittori sci-fi del calibro di K.W. Jeter. In ogni caso, lo steampunk, almeno nella [' ]

  • preview

    New Avengers #1 – Marvel Legends 19 | Recensione

    Se analizziamo la Marvel attuale, possiamo renderci conto che i Vendicatori sono ormai da tempo i personaggi in assoluto più importanti. Il brand Avengers ha assunto la stessa valenza di quello degli X-Men negli anni ottanta. Se in quel decennio, infatti, tutti gli albi targati X costituivano il maggior introito della casa editrice, lo stesso [' ]

  • preview

    Dèmoni – Il Regno delle Tenebre | Recensione

    La Rustblade Records, in occasione della riproposta della celebre colonna sonora del film Dèmoni di Lamberto Bava, pubblica un albo a fumetti che omaggio la pellicola. Andrea Gallo Lassere scrive una storia horror e sanguinolenta, caratterizzata da atmosfere oniriche, che rispetta lo spirito dell’opera originale. L’albo va tenuto in considerazione anche per gli splendidi disegni [' ]

  • preview

    Rebirth Vol. 1 | Recensione

    La Prankster Comics è una giovane e intraprendente casa editrice indipendente che si sta mettendo in luce con opere interessanti realizzate da abili autori italiani. Finora ha proposto fumetti di buon livello spaziando tra i generi. Uno dei lavori forse più peculiari del suo catalogo è Rebirth. Alcuni potrebbero definirlo sci-fi, altri forse distopico, altri [' ]

  • preview

    Punisher Collection Vol. 10 – Polvere Bianca | Recensione

    La collana Punisher Collection propone materiale dedicato al celebre vigilante della Marvel realizzato in periodi diversi. Questa decima uscita è particolarmente interessante perché presenta i primi sette numeri di Punisher, prima collana regolare dedicata a Frank Castle, pubblicata nella seconda metà degli anni ottanta. Queste storie fecero discutere e non mancarono polemiche. Il personaggio, creato [' ]

  • preview

    La Grande Guerra – La Battaglia di Verdun – Historica 78 | Recensione

    In più di una occasione la collana Historica di Mondadori Comics ha proposto fumetti che potrebbero essere classificati nel genere della war story. Molte di queste produzioni si sono occupate di eventi riguardanti il primo e il secondo conflitto mondiale e il presente volume rientra pienamente nel discorso. Include la miniserie Verdun che, come è [' ]