Sergio L. Duma
Scrittore, visionario, amante dell'arte, del cinema, del rock, dei fumetti, dell'esoterismo. Romanziere ossessivo/compulsivo. Destinato alla fama e al successo.
Batman Dannato 1 | Recensione
La chiusura della Vertigo, la linea editoriale adulta della DC Comics varata dalla grande Karen Berger, è stata un duro colpo per molti. Tuttavia, la casa editrice di Superman e Batman ha inaugurato una nuova divisione chiamata Black Label che proporrà opere rivolte ai lettori maturi. A giudicare dalle prime uscite, l’iniziativa sembra decisamente interessante. [' ]
Spider-Man #1 – Marvel Legends 21 | Recensione
Per molti anni John Romita Sr. fu considerato il disegnatore per eccellenza dell’Uomo Ragno, grazie al suo splendido lavoro in Amazing Spider-Man. Sebbene l’Arrampicamuri fosse stato illustrato all’inizio dal grande Steve Ditko, fu John a fissare specifiche caratteristiche grafiche considerate canoniche. Di conseguenza, i penciler, nel corso degli anni, tennero presente il modello romitiano quando [' ]
Spider-Man di Roger Stern Vol. 2 | Recensione
Panini Comics propone un secondo Omnibus dedicato alle storie dell’Uomo Ragno scritte dall’acclamato Roger Stern. L’autore ebbe il merito di risollevare la qualità di Amazing Spider-Man nel corso degli anni ottanta, firmando sequenze narrative che si rivelarono importanti. Questo volume, in particolare, include le avventure forse più rilevanti, quelle che comunque gli diedero modo di [' ]
Wonder Woman Terra Uno Vol. 2 di Grant Morrison & Yannick Paquette | Recensione
Recensire un’opera di Grant Morrison non è mai facile. Il trasgressivo autore di Glasgow, infatti, è solito ideare storie che forniscono al lettore innumerevoli spunti di riflessione, spesso caratterizzate da numerosi riferimenti letterari, filosofici e artistici. In questo senso, Wonder Woman Earth One non fa eccezione. In questo lavoro Grant presenta la sua personale visione [' ]
Daredevil 1 di Chip Zdarsky & Marco Checchetto | Recensione
Le case editrici americane ormai tendono a chiudere serie di successo per farle subito ripartire dal numero uno, forse con la speranza di attirare potenziali nuovi lettori. In questo senso la Marvel non fa eccezione e negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di vedere testate ricominciare dal principio. Adesso tocca a quella di Devil, l’eroe [' ]
Mister Miracle Vol. 2 di Tom King & Mitch Gerads | Recensione
Tom King è una delle rivelazioni fumettistiche degli ultimi anni. Può essere considerato uno degli autori più trasgressivi e anti-convenzionali in attività e basta leggere opere dirompenti ed eversive come Sheriff of Babylon, Omega Men, The Vision e la sua attuale run di Batman per rendersene conto. Lion ha proposto anche un altro suo incredibile [' ]
Seconda Guerra Mondiale – Adler: L’Aquila Tedesca – Historica Vol. 80 | Recensione
La collana Historica di Mondadori Comics propone materiale prevalentemente di area francofona incentrato su vicende collocate in precisi contesti storici. Questo ottantesimo volume, tuttavia, si discosta un po’ dalle consuete caratteristiche della serie. E’ inserito in un periodo ben preciso e cioè quello della Seconda Guerra Mondiale, descritto dall’autore Patrice Buendia con rigore e scrupolosità [' ]
X-Men Le Storie Incredibili Vol. 3 – Figli dell’Atomo | Recensione
Quando Stan Lee e Jack Kirby proposero il primo numero degli X-Men, la celeberrima squadra mutante guidata dal Professor X, fecero qualcosa di diverso dal consueto. Gli albi d’esordio dei supereroi, infatti, di solito narravano le origini del protagonista. Non fu, invece, così per Ciclope e compagni. Lee e Kirby ci presentarono il team già [' ]
Silver Surfer – Libertà | Recensione
Silver Surfer è un personaggio di culto e i fan italiani dei supereroi lo scoprirono negli anni settanta, quando la gloriosa Editoriale Corno pubblicò la sua splendida serie in appendice all’albo di Devil. L’impatto di quelle avventure fu enorme e ancora oggi molti ricordano con nostalgia i testi intensi e poetici di Stan Lee e [' ]
Decenni La Marvel Negli Anni 50 – Capitan America Colpisce! | Recensione
Panini Comics propone un bel volume che si concentra sul materiale Marvel realizzato negli anni cinquanta, quando la casa editrice si chiamava Atlas, dedicato a uno dei più importanti supereroi di sempre, Capitan America. Come sanno i lettori, fu creato dai leggendari Joe Simon e Jack Kirby durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale e [' ]