Sergio L. Duma

Scrittore, visionario, amante dell'arte, del cinema, del rock, dei fumetti, dell'esoterismo. Romanziere ossessivo/compulsivo. Destinato alla fama e al successo.

  • preview

    La Torcia Umana Vol. 2 | Recensione

    Negli anni sessanta Fantastic Four fu la serie più importante e di successo della Marvel. Il Favoloso Quartetto, infatti, diede vita al Marvel Universe propriamente detto ed entusiasmò un folto gruppo di lettori, grazie all’eccezionale operato dei leggendari Stan Lee e Jack Kirby. Di conseguenza, cercare di sfruttare la popolarità della squadra fu un passo [' ]

  • preview

    Spider-Man Collection Vol. 19 – La Saga del Mangiapeccati | Recensione

    Negli anni ottanta Jim Shooter, all’epoca editor in chief della Marvel, fece molto per svecchiare i vari mensili della Casa delle Idee, dando spazio ad autori spesso innovativi. Aveva un debole per le atmosfere noir e concesse ampia libertà creativa allo straordinario Frank Miller che fece di Daredevil un fumetto adulto e hard-boiled. La situazione [' ]

  • preview

    Marvels #4 – Marvel Legends 22 | Recensione

    Come ho scritto in diverse occasioni, la collana Marvel Legends mi suscita molte perplessità. Propone albi singoli che hanno avuto un’importanza storica per la Casa delle Idee, corredati da una placca metallizzata da collezione che raffigura le copertine originali. Si tratta di un’iniziativa che si rivolge al lettore occasionale o a coloro che intendono avvicinarsi [' ]

  • preview

    Dark Frontier Ultimate Collection Vol. 1 | Recensione

    Leviathan Labs propone il primo volume di Dark Frontier, saga fantascientifica ideata da Massimo Rosi. In questa uscita avrete modo di leggere i quattro capitoli iniziali, in precedenza usciti per Weird Comics in bianco e nero. Questa riedizione si avvale, però, dei colori cupi e profondi della brava Pamela Poggiali, appropriati per il tono crudo [' ]

  • preview

    The Doomsday Machine 1-3 | Recensione

    Nell’ambito fumettistico italiano si distingue Leviathan Labs, un collettivo di scrittori e disegnatori che un tempo avevano a che fare con la Book Maker Comics. In seguito hanno realizzato e promosso numerosi prodotti, collaborando anche con diverse case editrici statunitensi. Oggi collaborano attivamente con Double Shot e svariate etichette come Amigo Comics, Scout Comics e [' ]

  • preview

    Atti di Vendetta Vol. 2 | Recensione

    Panini Comics propone il secondo e ultimo volume di Atti di Vendetta, uno dei crossover più discussi della Marvel. Realizzato nel periodo in cui l’editor in chief era Tom De Falco, partì da un’idea di John Byrne che all’epoca si occupava delle collane dei Vendicatori. Cosa sarebbe successo, si chiese il celebre autore, se i [' ]

  • preview

    Decenni – La Marvel Negli Anni 70 – La Legione dei Mostri | Recensione

    Gli anni settanta della Marvel furono caratterizzati da una costante sperimentazione. I supereroi, infatti, erano tornati di moda dopo un periodo di oblio e i loro albi vendevano bene. Tuttavia, lo sceneggiatore Roy Thomas ritenne opportuno concentrarsi anche su altri generi narrativi, allo scopo di accaparrarsi ulteriori fasce di mercato. Convinse, quindi, Stan Lee e [' ]

  • preview

    Guardiani della Galassia 1 | Recensione

    Ormai la Marvel ci ha abituati alle serie che vengono chiuse per poi ricominciare dal principio e questa nuova collana dei Guardiani della Galassia non fa eccezione. In passato il team cosmico guidato da Star Lord ha incontrato il favore del pubblico ma dopo gli eventi di Infinity Countdown e Infinity Wars era di fatto [' ]

  • preview

    X-Men Le Storie Incredibili Vol. 7 – La Terra Selvaggia | Recensione

    Questo settimo volume di X-Men Le Storie Incredibili propone alcune storie da tempo introvabili, originariamente uscite negli Stati Uniti nella collana antologica Marvel Fanfare. La testata proponeva avventure di vari supereroi Marvel a rotazione, realizzate da autori di grande livello e caratterizzate da un’impostazione più sofisticata. In pratica, si inseriva perfettamente nel clima di rinnovamento [' ]

  • preview

    Nuovi Mutanti – Caccia Mortale | Recensione

    Quando Uncanny X-Men divenne un successo editoriale senza precedenti, grazie alle capacità narrative del grande Chris Claremont, i lettori incominciarono a chiedere ulteriore materiale mutante. Chris, tuttavia, non era d’accordo e anche l’allora editor in chief Jim Shooter era dello stesso avviso. Secondo loro, era doveroso sfruttare il successo della serie, ma era preferibile creare [' ]