Sergio L. Duma

Scrittore, visionario, amante dell'arte, del cinema, del rock, dei fumetti, dell'esoterismo. Romanziere ossessivo/compulsivo. Destinato alla fama e al successo.

  • preview

    Il Figlio di Satana | Recensione

    Come ho scritto varie volte, negli anni settanta la Marvel pubblicò parecchie serie che si discostavano dal genere dei supereroi. Il responsabile fu Roy Thomas che ritenne opportuno cercare nuove fasce di mercato, attirando quei lettori che magari non erano interessati ai giustizieri in calzamaglia. Di conseguenza, la Casa delle Idee propose mensili fantasy, fantascientifici, [' ]

  • preview

    Namor Il Sub-Mariner Volume 2 | Recensione

    Il Principe Namor, Sub-Mariner, ha una rilevanza innegabile poiché si tratta del primo supereroe creato dalla Marvel, anche se alcuni prendono in considerazione l’originale Ka-Zar, pubblicato insieme a Namor ma ideato prima di lui per una serie di romanzi pulp. Negli anni quaranta fu uno dei personaggi più apprezzati della Timely, al pari di Capitan [' ]

  • preview

    Seconda Guerra Mondiale – Eagle: L’Aquila Americana – Historica 81 | Recensione

    Mesi fa Mondadori Comics aveva proposto nella collana Historica la miniserie Adler L’Aquila Tedesca di Patrice Buendia e Damien Andrieu. Si trattava di un’opera piuttosto inusuale rispetto a quelle di solito pubblicate. Era ambientata in un contesto storico preciso, nella Seconda Guerra Mondiale, e a prima vista non sembrava differenziarsi dai consueti fumetti di genere [' ]

  • preview

    Cixi La Dama Dragone Vol. 2 – Historica Biografie 28 | Recensione

    Mondadori Comics ci propone la seconda e ultima parte di Cixi La Dama Dragone, opera di area bd incentrata sulla più celebre concubina della storia cinese. La vicenda, narrata da Philippe Nihoul, è ricca di intrighi e colpi di scena ed è perfetta per quei lettori che amano le avventure di ambientazione storica basate su [' ]

  • preview

    Decenni – La Marvel negli anni ’90 – L’Xplosione Mutante | Recensione

    Questo nuovo volume della collana Decenni si concentra sulla produzione Marvel degli anni novanta e, in particolare, sull’universo mutante. E’ senz’altro vero che il successo degli X-Men arrivò nel decennio precedente grazie all’operato di Chris Claremont e altri autori. Tuttavia, l’editor in chief Jim Shooter non permise uno sfruttamento eccessivo dei personaggi. Ci furono serie [' ]

  • preview

    Marco Polo Vol. 1 – Historica Biografie 27 | Recensione

    Questa uscita della collana Historica Biografie di Mondadori Comics si concentra su un personaggio fondamentale della storia e cioè Marco Polo, autore de Il Milione e da molti considerato il prototipo del viaggiatore e dell’esploratore. In realtà, quando si parla di lui è difficile fare una netta distinzione tra realtà e fantasia e non tutti [' ]

  • preview

    Sandman Deluxe Vol. 11 | Recensione

    Quando si parla della ormai defunta Vertigo si cita quasi subito Sandman, il capolavoro di Neil Gaiman che per molti fu la serie più rappresentativa della divisione editoriale adulta della DC Comics. Come sanno i fan, la collana è stata un fenomeno editoriale e culturale senza precedenti e le intriganti vicende del Dio dei Sogni [' ]

  • preview

    New X-Men #114 – Marvel Legends 23 | Recensione

    Come ho scritto in varie occasioni, la collana Marvel Legends è interessante e propone albi di rilevanza storica con allegata una placca metallica da collezione che riproduce la copertina originale. Ha, tuttavia, il grave difetto di presentare quasi sempre episodi che fanno parte di saghe lunghe e complesse e leggere un singolo capitolo non rende [' ]

  • preview

    Venom Collection Vol. 7 – Ansia da Separazione | Recensione

    Molti rimpiangono i comics degli anni novanta. In quel periodo le case editrici americane puntarono su personaggi dai comportamenti discutibili, anti-eroi violenti e aggressivi protagonisti di storie incentrate sull’azione adrenalinica e prive di introspezione. Per ciò che concerne la Marvel, si può dire che Venom fu uno dei character più significativi in tal senso. Dopo [' ]

  • preview

    Decenni – La Marvel Negli Anni ’80: Incredibili Evoluzioni | Recensioni

    Questo volume della serie Decenni si concentra sulla Marvel degli anni ottanta che, secondo critici e fan, rappresenta forse il periodo più importante della lunga e gloriosa storia della casa editrice, al pari di quello dei mitici sixties. Se in quest’ultimo decennio, infatti, Stan Lee, Jack Kirby, Steve Ditko e altri maestri rivoluzionarono i fumetti [' ]