Salvatore Vivenzio
Giornalista e narratore, non per scelta.
Cosfight della Cyrano Comics – Recensione
La Cyrano Comics crea una nuova storia divertente e stralunata, piena zeppa di citazioni e comicità. La Cyrano Comics è un’associazione culturale italiana che dalla nascita produce e distribuisce fumetti di vario genere. Lo staff di appassionati della Cyrano non si è mai precluso nulla, ispirandosi a qualunque genere e creando prodotti molto variegati. Dallo [' ]
Il Porto Proibito di Radice e Turconi – Recensione
Bao Publishing pubblica una commovente storia dal tratto fiabesco scritta da Teresa Radice e disegnata da Stefano Turconi. Teresa Radice e Stefano Turconi sono due autori abbastanza “navigati”, abituati a lavorare e vivere insieme, poiché sono marito e moglie. Tante le storie disegnate per la Disney, tra cui la parodia dell’Isola del Tesoro di Stevenson [' ]
Brigada di Enrique Fernández – Recensione
Tunuè porta in Italia un’esclusiva mondiale di Enrique Fernández realizzata in principio grazie ad un riuscitissimo crowfunding. Enrique Fernández nasce come creatore di storyboard per lungometraggi animati (El Cid, la leyenda, Nocturno), questa esperienza caratterizzerà il suo stile di ampio respiro, sempre dettagliato e dal tratto pittoresco. Nel 2004 debutta nel mondo del fumetto, in [' ]
Vincent di Barbara Stok – Recensione
Vincent è un’opera sorprendete,un prodotto diverso e di ottimo valore. La Bao Publishing confeziona un altro piccolo gioiello da leggere tutto d’un fiato. [easyazon_cta add_to_cart=' default' align=' center' asin=' 8865432276' cloaking=' default' height=' 28' key=' wide-orange' localization=' default' locale=' IT' nofollow=' default' new_window=' default' tag=' m0afc-21' width=' 170' ] L’arte è antica quanto l’uomo. Essi hanno lo stesso spirito e la stessa fattura, probabilmente sono imprescindibili l’uno per [' ]
Il mondo quadrimensionale di Leiji Matsumoto – Recensione
La 001 Edizioni, grazie al comparto Hikari (specializzato in fumetto orientale), porta in Italia un’opera visionaria e alternativa del mastro Leiji Matsumoto (La corazzata Yamato, Capitan Harlock). Imperdibile. [easyazon_cta add_to_cart=' default' align=' center' asin=' 8897846491' cloaking=' default' height=' 28' key=' wide-orange' localization=' default' locale=' IT' nofollow=' default' new_window=' default' tag=' m0afc-21' width=' 170' ] L’arte Italiana è con un piede nel fosso, ci prenderemmo in giro dicendo il [' ]