Claudia Padalino

Fumetti, parmigiana e whiskey mi rendono felice dal 1988. L'unione di immagini e parole è il medium che preferisco.

  • preview

    I Racconti di Domani Vol. 1 & 2 di Tiziano Sclavi, la recensione

    Un negozio conosciuto, un nome che richiama alla memoria ricordi di altre epoche, un venditore dall' aria inquietante ma stranamente affabile: si apre così la nuova serie Dylan Dog presenta: I racconti di domani, con un ritrovato Tiziano Sclavi alla penna (e calamaio). Ed è davvero tornato il padre del nostro Indagatore dell' Incubo preferito con una modalità [' ]

  • preview

    Samuel Stern 11 – L’abisso, la recensione

    Per comunicare con i demoni, si deve entrare in contatto con loro, in qualche modo. E quando sono in tanti a essere portavoce di un demone solo bisogna preoccuparsi un po' di più'  Samuel Stern affronterà un gigantesco abisso nel numero di ottobre 2020: ce la farà a uscirne indenne anche questo mese? Nel paese di Blackburn, [' ]

  • preview

    Quei due – Un Dolorino Qui di Tito Faraci e Silvia Ziche | Recensione

    Ci hanno lasciato con un grosso punto interrogativo sulle sorti della coppia Marco e Marta, ma dopo otto mesi tornano Tito Faraci e Silvia Ziche con la seconda parte di Quei due, la commedia ambientata a Milano e pubblicata per Sergio Bonelli Editore. Come nel primo volume, la storia si apre con una forma di [' ]

  • preview

    Samuel Stern 10 – L’altro Inferno

    Dopo aver attraversato dimensioni, menti di santoni e folli giovane innamorate, adesso a Samuel Stern tocca attraversare uno dei più bei topic letterari in chiave horror: il libro maledetto. L' altro Inferno non è infatti solo il titolo del decimo albo della serie Samuel Stern ma anche il titolo del libro del quale Samuel ne riceve una [' ]

  • preview

    Dylan Dog 408 – Scrutando nell’abisso

    Puntigliosi, inarrestabili, sempre pronti a dare direttive per un impeccabile svolgimento dei lavori: non parliamo degli ingegneri, bensì degli umarell' ! Questi simpatici e a volte rompiscatole vecchietti, sempre dall' altra parte della rete di plastica arancione che circonda un cantiere, sono i protagonisti brutalizzati nel nuovo albo di Dylan Dog. Brutalizzati è proprio la parola giusta: nell' arco di un [' ]

  • preview

    Massimo Mattioli, l’autore dai mille colori

    Per creare Arte che non invecchia ci vuole arte. Ma anche tanta follia, pensiero laterale, desiderio di raccontare e mancanza di freni inibitori. Tutto questo, messo insieme e mescolato con un paiolo post-sessantottino danno come risultato Massimo Mattioli, un uomo eclettico capace di raccontare di tutto a seconda della fascia di età del pubblico che [' ]

  • preview

    Samuel Stern 9 – Il mistico | Recensione

    Nuovo appuntamento estivo con l' orrore di Samuel Stern! L' esorcista di Edimburgo torna in azione per risolvere un nuovo caso che coinvolge ex malati incurabili che guariscono all' improvviso per poi ricadere in uno stato catatonico. Aberfoyle è un piccolo paese della Scozia che sale agli onori di cronaca per la presenza di un santone che guarisce [' ]

  • preview

    Dylan Dog 407 – L’Entità | Recensione

    Si torna alla normalità: storie di demoni, di zombi, di incubi e di fantasmi sumeri dentro al frigorifero attendono l' all new Dylan Dog. E quindi bentornato, indagatore dell' incubo! Neanche il tempo di svestirsi dal cappotto e di rasarsi la barba che subito il nostro Dylan riceve una scampanellata da una biondina impaurita: la giovane Berenice chiede [' ]

  • preview

    Samuel Stern 8 – Il Secondo Girone | Recensione

    Ottavo appuntamento con la consolidata coppia Stern ' padre Duncan, stavolta ambientata in un posto dimenticato da Dio, con personaggi anch' essi dimenticati da Dio. ' Il secondo girone' è il luogo protagonista di questa storia: un bordello molto particolare, all' interno del quale si possono trovare esseri umani dalle caratteristiche non molto comuni. Si va dall' uomo cannone [' ]

  • preview

    Dylan Dog 406 – L’ultima Risata | Recensione

    Si chiude il cerchio, si ristabilisce un ordine: il Caos viene rimesso in riga e tutto pare che sia tornato al proprio posto, o quasi. Il numero 406 della serie regolare di Dylan Dog raccoglie tutti gli elementi disseminati all' interno degli ultimi numeri e li ricostruisce come un puzzle, risolvendo finalmente i dubbi scaturiti dalle [' ]