Claudia Padalino

Fumetti, parmigiana e whiskey mi rendono felice dal 1988. L'unione di immagini e parole è il medium che preferisco.

  • preview

    Il Re dei Paperi, I Classici Disney d’Autore selezionati da Vito Stabile | Recensione

    Continuano le raccolte tematiche dei Classici Disney d' Autore e stavolta tocca al re dei paperi. Di chi stiamo parlando? Ovviamente del papero più ricco del mondo, sia economicamente che sentimentalmente! Avete indovinato: il protagonista del numero 11 della collana ' I Classici Disney' è Paperon de' Paperoni, alias Zio Paperone, alias l' avarastro, alias il Re dei Paperi. I [' ]

  • preview

    Cuore di Tenebra di Peter Kuper | Recensione

    Un libro complesso e dalle molteplici letture travagliate si trasforma in graphic novel: Cuore di Tenebra di Józef Teodor Konrad Korzeniowski (Joseph Conrad) viene plasmato dalle esperte mani di Peter Kuper e trasformato in quello che è sempre stato, ovvero un gioiello letterario fatto di onice e avorio. 1899, fiume Tamigi. Un gruppo di marinai su una [' ]

  • preview

    Samuel Stern 15 – Nel Profondo | Recensione

    Nel profondo di un locale a luci rosse, Samuel Stern indaga su una possessione che, a prima impressione, sembra solo un banale caso clinico' Il 2021 si apre con una storia sterniana semplice, che nasconde dentro di sé tante chiavi per aprire universi narrativi futuri. L' esorcista dai capelli rossi e Padre Duncan si recano nell' abitazione [' ]

  • preview

    Dylan Dog 413 – I Padroni del Nulla | Recensione

    In Dylan Dog 413 ' I Padroni del Nulla, Dylan Dog e Groucho sono dispersi in mezzo al nulla, colpa del Maggiolone che come al solito li lascia appiedati. Ne ' I Padroni del Nulla' , la coppia scoppiata di Craven Road si sta dirigendo verso il paese di Goldenstown per acquistare un nuovo clarinetto. Riusciranno i [' ]

  • preview

    Quei due – Un buon partito | Recensione

    A distanza di tre mesi dal secondo capitolo, tornano Tito Faraci e Silvia Ziche con Quei due, la normalissima ex-coppia milanese alle prese con normali vicende quotidiane capaci di stravolgere la loro vita. Dopo un finale al cardiopalmo, nel quale era sospeso l' esito delle analisi del sangue di Marco, il terzo volume (cartonato) si apre [' ]

  • preview

    Samuel Stern 14 – Simulacra | Recensione

    Samuel Stern 14 arriva il 30 dicembre a terminare l' anno come il custode di un grande segreto che vuole chiudersi tutto alle sue spalle. E stavolta lo fa scoprendo una nuova realtà, o perlomeno una differente manifestazione di essa. In Samuel Stern 14, ' Simulacro' , il rosso esorcista sotto mentite spoglie (non tali da non essere [' ]

  • preview

    Dylan Dog 412 – Una Pessima Annata | Recensione

    Dicembre 2020: i nuovi cicli dylandoghiani si prendono una breve pausa, al fine di salutare il 2020 e dare il benvenuto al 2021 con una storia unica, dal sapore di ' fiori bianchi e troppo secchi' , ' mentre la sapidità è banale e fruttata' e descrive l' anno che stiamo lasciando come' ' una pessima annata' . Il titolo del [' ]

  • preview

    I migliori giochi di Natale da fare via webcam

    Natale sta arrivando e, nonostante la pandemia che ha colpito tutto il mondo, troviamo il modo per festeggiare tutti insieme nel rispetto delle norme anti-Covid! Se la tua famiglia o i tuoi amici sono lontani e non vuoi rinunciare alle tombolate o a ' Settemmezzo' , MangaForever ti consiglia come adattare 5 giochi da tavolo per giocare [' ]

  • preview

    L’Aida di Sergio Gerasi | Recensione

    Se Rino Gaetano fosse ancora vivo, nella sua storica canzone Aida canterebbe altri 40 anni di storia dell' Italia vista dalle donne: dalla nascita di Mediaset alla P4, da Mani Pulite al governo Berlusconi, dal Millennium Bug alla crisi del 2008 fino ad arrivare ai tagli a scuola e sanità, digital natives e digital immigrants mentre dall' altro lato [' ]

  • preview

    Gli Orrori di Altroquando di Sclavi e Micheluzzi | Recensione

    Torna un grande classico della narrazione dylandoghiana e stavolta torna trionfante sugli scaffali di fumetterie e librerie. Gli orrori di Altroquando, uno dei primi speciali di Dylan Dog (precisamente il n. 2) troneggia in grande formato e si distingue tra gli altri graphic novel per il suo sfondo profondamente nero e con il faccione del nostro [' ]