Claudia Padalino
Fumetti, parmigiana e whiskey mi rendono felice dal 1988. L'unione di immagini e parole è il medium che preferisco.
Intervista a Federico Rossi Edrighi e Riccardo Torti: arrivano i 4Hoods – Lucca Comics & Games 2017
I quattro mantellini avventurieri approdano con l' anteprima del numero 0, la nostra recensione qui. Quattro esseri simpatici, coperti da cappucci e mantelli, si avventurano alla conquista del Lucca Comics And Games. Dopo alcuni anni dall' uscita del progetto, partito da un' idea di Roberto Recchioni e rimasto sul web per 3 anni, arriva 4Hoods, una serie fantasy [' ]
Agente Allen di Tiziano Sclavi & Mario Rossi | Recensione in anteprima
Verso l' impossibile e oltre con l' agente Philip Allen e il suo fido Burke. Tipico aplomb inglese e piatti raffinati e freschi: ecco gli ingredienti base di Agente Allen, la raccolta degli episodi autoconclusivi scritti dal creatore di Dylan Dog, Tiziano Sclavi, e disegnati da Mario Rossi (Nathan Never). L' agente-chef viene riproposto da saldaPress in un [' ]
Il ragazzo invisibile – Seconda generazione: resoconto della conferenza di Lucca Comics & Games 2017
Dal 4 gennaio al cinema. Un esperimento cross-mediale a tutto tondo, che prevede l' utilizzo di tre linguaggi pubblicati contemporaneamente: cinema, fumetto e prosa. Già nel recente passato abbiamo avuto dimostrazioni simili con Lo chiamavano Jeeg Robot e Monolith, ma ora Panini, Salani e Fandango si fanno in tre per la produzione del sequel de Il ragazzo [' ]
Intervista a Mauro Uzzeo e Giorgio Santucci: Dylan Dog alla ricerca della Verita – Lucca Comics & Games 2017
Due grandi (e grossi) autori lanciano Dylan Dog in uno scenario apocalittico. Padiglione Sergio Bonelli, in piazza Antelminelli. Scivolando tra le file di fan in una Lucca Comics And Games a tratti piovosa, a tratti luminosa, riusciamo ad arrivare dietro le quinte dello stand per fare qualche domanda agli autori dell' albo di Dylan Dog del [' ]
Descender Volume 4 – Meccaniche Orbitali | Recensione
Le tragedie corrono sul quarto volume della saga fantascientifica di Jeff Lemire e Dustin Nguyen. Continua il viaggio nello spazio del piccolo bot Tim-21 alla ricerca del suo padroncino Andy, intervallato dalle avventure dei suoi compagni di viaggio, il dottor Quon e il capitano Telsa. Questo quarto volume, edito in Italia sempre da Bao Publishing, è [' ]
Il Grouchino di Artibani e Cavazzano: Una scatola di polvere | Recensione in anteprima
' Chi non muore campa in eterno!' L' esilarante albo firmato dai maestri Disney. Un simpatico e arzillo assistente dagli occhi a puntino riceve i futuri clienti di Dylan Dog: inizia così lo spassosissimo albo ' Una scatola di polvere' , firmato da due grandi nomi del fumetto Disney Made in Italy (quello D.O.C.G., ricordiamocelo). Francesco Artibani e Giorgio [' ]
Il Grouchino di Riccardo Torti: Per un pugno di Like | Recensione in anteprima
Morti dalle risate con la spalla horror più simpatica del fumetto. File e file di albetti che hanno come protagonista la spalla di Dylan Dog, l' indagatore dell' incubo londinese, stanno per inondare gli stand del Lucca Comics And Games e, successivamente, fumetterie e librerie. I dodici Grouchini devasteranno dalle risate, dolci e amare, tutti i lettori [' ]
Descender Vol. 2: Luna Meccanica & Descender Vol. 3: Singolarità | Recensione
Lemire porta i suoi bot nelle pieghe più oscure dello spazio. Dopo le vicende narrate nel primo volume, Lemire continua a trasportarci in una porzione di universo ancora più ampia e ancora più oscura. In questi capitoli, compare un nuovo personaggio dai capelli arancioni: facciamo fin da subito conoscenza di Andy, il fratellino tanto cercato [' ]
Sempre Libera, la nervosa vita della divina Maria Callas | Recensione
La voce della Callas esce freneticamente ritmica dalla matita di Lorenza Natarella. Idolo contemporaneo della lirica dell' ultimo secolo, il personaggio di Maria Callas si trasforma in una storia dal climax crescente, supportata dalla voce narrante di Lorenza Natarella. All' interno di un elegante e pregiato cartonato, si schiude una storia fatta di nervosismi, impegno e sudore. [' ]
Violeta – Corazon Maldito, la voce del Cile | Recensione
Il calore della musica cilena nelle pagine inedite di Virginia Tonfoni e Alessio Spataro. Suonano i passi che corrono tra le strade dei paesini cileni, suonano gli spiccioli che cadono davanti a una bambina prodigio con la chitarra, suonano le corde cilene nella Storia del primo dopoguerra, suona un fumetto dai colori caldi. Il primo [' ]