Claudia Padalino
Fumetti, parmigiana e whiskey mi rendono felice dal 1988. L'unione di immagini e parole è il medium che preferisco.
Intervista a Spugna, autore di The Rust Kingdom – Lucca Comics & Games 2017
Grande successo per il suo primo graphic novel pubblicato per Hollow Press. Il primo pensiero all’ingresso della fiera durante il primo giorno: correre allo stand Hollow Press per accaparrarsi il prima possibile una copia di The Rust Kingdom, il nuovo lavoro di Spugna (nome d' arte di Tommaso Di Spigna) uscito a settembre durante il Treviso Comic Book [' ]
Venga il tuo regno. Don Zauker in El Salvador | Recensione
La creatura dei Paguri è in America Latina, tra gli adoratori di Sata' Santana. Si parte con il botto, con uno dei personaggi più longevi del fumetto autoprodotto. ' Cazzimma' a vagonate, liquidi corporei che escono da ogni dove, immagini splatter a ritmo di salsa e chiusura con il botto: cosa vuoi di più da un [' ]
Heavy Bone, la miniserie dedicata all’assassino di rockstar | Recensione
Sesso, droga e rock' n' roll a fiumi in una miniserie autoprodotta. Heavy Bone, cloaca infernale, al servizio di Sua Maestà Satanica, finalmente riesce a ottenere un grosso spazio tutto suo in una miniserie ben curata. Dopo molti anni alla ricerca di un fumetto che possa parlare di rock e metal in maniera scorrevole, arriva la creatura di [' ]
Intervista a Lorenza Natarella: La Divina in rosa in Sempre Libera
Quattro chiacchiere con l' autrice che ha portato una ' fumettosa' Maria Callas su carta. Romantica, frenetica, questo graphic novel non riesce a essere tenuto tra le mani per quanto la narrazione al suo interno voglia fuggire dalle pagine. Facendo fede anche al suo titolo, Sempre Libera è un libro che ti scivola dalle mani come già [' ]
Nicolò Pellizon: il nuovo fantasy Made in Italy [VIDEO INTERVISTA] – Lucca Comics & Games 2017
Abbiamo incontrato a Lucca Comics And Games l' autore di Haxa, una forte storia fantasy. Imponente all' interno del Padiglione Napoleone, si staglia un enorme stand, capeggiato dalla scritta ' Yellow Baomarine' . Lo stand della casa editrice milanese BAO Publishing è colmo di lettori che comprano e attendono gli autori per farsi firmare i propri volumi. Tra questi, troviamo [' ]
Intervista a Emiliano Pagani e Daniele Caluri: venga il regno di Don Zauker – Lucca Comics & Games 2017
La furia di Don Zauker in San Salvador nel nuovo volume Venga il mio regno. Ore 20.30, chiesa di San Michele, Lucca. Distrutta da una giornata perennemente in cammino tra gli stand di Lucca Comics And Games, riesco a raggiungere i due autori livornesi Emiliano Pagani e Daniele Caluri (in arte ' Paguri' ), altrettanto distrutti da una giornata intensa, ' incatenati' all' interno del [' ]
Scottecs Megazine 12: altro che Giappone, qui siamo al Polo Nord! | Recensione
In edicola il graphic novel disegnato ' meglio male' ! Spericolatamente lungo, in linea con i soliti racconti di Sio, ecco pronta la nuova avventura di un trio tutto delirante. Sio, Lorro e Nik raccontano il loro viaggio tra le isole Svalbard, la Groenlandia e l' Islanda, alla ricerca dei pericolosissimi smeraldi del disordine. Per quanto il racconto si [' ]
Intervista a Daniel Cuello (Bao Publishing) – Lucca Comics & Games 2017
L' autore di Residenza Arcadia ci parla dei suoi vecchietti e delle sue vignette. Spicca giallo al centro del Padiglione Napoleone lo stand Bao Publishing. Il sottomarino, di ispirazione beatlesiana, ospita molto più di soli quattro grandi artisti. File di fan in attesa di sketches rendono quasi impossibile presentarmi a Daniel Cuello, autore del graphic novel Residenza Arcadia. Giro [' ]
Intervista ad Angelo Stano – Lucca Comics & Games 2017
Due chiacchiere con il co-creatore di Dylan Dog, ospite della kermesse lucchese. Stranamente c' è il sole durante la fiera più piovosa di tutta Italia. Lucca Comics ' Games è ancora ai suoi primi giorni, colma di appassionati e collezionisti che si tengono alla larga dal weekend per poter curiosare tra gli stand con calma, lontani da [' ]
Le ragazze nello studio di Munari di Alessandro Baronciani | Recensione
Un' esperienza multisensoriale lunga più di 250 pagine. ' Perché niente rimane se non si è disposti a cambiare?' Rinchiusi all' interno di una libreria, proiettati verso il mondo, in un continuum spazio-temporale che salta fuori e dentro, correndo dentro al filo dei pensieri. Come in un film intimista italiano, la graphic novel di Alessandro Baronciani ci porta [' ]