Claudia Padalino

Fumetti, parmigiana e whiskey mi rendono felice dal 1988. L'unione di immagini e parole è il medium che preferisco.

  • preview

    Intervista a Marco Taddei e Simone Angelini | ARF 2018

    I due autori abruzzesi riportano su carta l' «amico» del dio-cane. In anteprima all' ARFestival, tenutosi durante l' ultimo weekend di maggio, la coppia di autori acclamati e vincitori del premio Carlo Boscarato come Miglior Fumetto Italiano nel 2016 sono tornati con una nuova storia ambientata nel mondo di Anubi. Concentrata in 64 pagine dense di narrazione psicotica, [' ]

  • preview

    Caldaje! Primo episodio | Recensione

    Il nuovo webcomic di ZeroCalcare e Giacomo Bevilacqua è finalmente arrivato. Siamo stati con il fiato sospeso per giorni e giorni (anzi, mesi) a chiederci in che cosa consisteva questo misterioso progetto celato dietro al nome di Caldaje. Finalmente, dopo l' annuncio fatto all' ARFestival, durante una conferenza a suon di strani aneddoti, di panini e polpette, il [' ]

  • preview

    Dylan Dog 381 – Tripofobia | Recensione

    L' indagatore dell' incubo alle prese con una fobia a lui sconosciuta. Questo è sicuramente l' unico fumetto che ho letto una sola volta, che riporrò nella mia libreria e che non rileggerò MAI più. Si parte male, malissimo: già la copertina dell' ormai mitico e indiscusso Gigi Cavenago fa salire brividi lungo la schiena, facendo venire strani pruriti [' ]

  • preview

    Dentro Il Confine: intervista a Giovanni Masi e Mauro Uzzeo | ARF 2018

    Una nuova serie si affaccia all' orizzonte sia fumettistico che televisivo: ecco le prime indiscrezioni provenienti direttamente dalla bocca dei due sceneggiatori. Tra i 70 anni di Tex e lo sviluppo delle nuove serie young adult, la casa editrice Sergio Bonelli non si ferma e riprende la sperimentazione nel campo crossmediale. Dopo Monolith, ora è il [' ]

  • preview

    Aki di Francesco Tatoli | Recensione

    Cercate un fumetto ancora più nero e macabro di The Cannibal Family? L' avete trovato è Aki di Francesco Tatoli! «Io sono l’erudito che il culto reclama a gran voce. Io sono un Valtiel, servo di Dio. Ho l’incombenza di garantire la vita a chi porta con sé il grembo divino, che contiene Il Dio rosso, [' ]

  • preview

    Rat-Boy, una rivista per nerd soli (e oltre) | Recensione

    TETTE! Ora che ho la vostra attenzione, parliamo di' tette! Dalla copertina non potevamo aspettarci altrimenti: lì, sotto il cappellino giallo, ancora più sotto dei capelli lisci azzurri e sempre più sotto del viso della bellissima Giorgia Cosplay (nome d' arte di Giorgia Vecchini), c' è l' argomento (anzi, gli argomenti) che verrà trattato all' interno della rivista. Ovviamente [' ]

  • preview

    Dylan Dog 380: Nessuno è Innocente | Recensione

    Siamo davvero sicuri che Dylan e Bloch siano stati sempre innocenti? Chiariamoci: nel corso dei trent' anni di produzione editoriale, Dylan ne ha fatte di cavolate, trasgredendo più e più volte la legge. Ogni volta che l' ha fatto era nel giusto? La risposta sta nelle vostre coscienze di lettori, mentre la coscienza della scrittrice Paola Barbato [' ]

  • preview

    Intervista a Emmanuele Baccinelli | Napoli Comicon 2018

    Due domande all' attuale copertinista di X-Mickey, I mercoledì di Pippo e la nuova serie Io e' L' edizione 2018 del Napoli Comicon ha segnato venti anni di sogni e desideri animati per i lettori di fumetti italiani. Chiunque di noi ha iniziato a leggere fumetti grazie a Topolino, mantenendo fisso l' appuntamento in edicola ogni mercoledì oppure [' ]

  • preview

    Video intervista a Lorenzo Pastrovicchio | Napoli Comicon 2018

    Il disegnatore di PK ai microfoni di MangaForever racconta i personaggi che ha disegnato e i suoi progetti futuri. Una grande tensostruttura immersa nella zona centrale del Napoli Comicon 2018 copre tutto il mondo di Panini Comics: all' interno vi è una distesa di fumetti aventi protagonisti Topolino, Pippo, Paperino, le Witch e molti altri personaggi del mondo [' ]

  • preview

    I Figli del Silenzio | Recensione

    La redenzione non è mai stata così oscura. Quando in fumetteria e in libreria si prende in mano I figli del silenzio, l' ultimo lavoro pubblicato dalla casa editrice abruzzese Edizioni Inkiostro, la prima cosa su cui cade l' occhio è la splendida copertina di Mattia Surroz. Cruda, d' impatto, che offre un urlo muto allo spettatore: urlo [' ]