Claudia Padalino
Fumetti, parmigiana e whiskey mi rendono felice dal 1988. L'unione di immagini e parole è il medium che preferisco.
«Da grande voglio diventare come Stan Lee»: intervista a Fabio Guaglione, autore della saga Quarantine Prophets
Un nuovo progetto crossmediale è stato partorito dall' irrefrenabile mente di Fabio Guaglione, regista, produttore cinematografico ma soprattutto sceneggiatore. All' attivo con film di successo quali Mine (2016) e Ride (2018), oltre a diversi altri progetti che coinvolgono libri, fumetti e videogiochi, Guaglione torna in libreria e fumetteria con un nuovo universo narrativo. Nato in collaborazione con le case editrici [' ]
Samuel Stern 27 – Il quinto comandamento | Recensione
Che il quinto comandamento sia «Non uccidere» lo sappiamo tutti. Che sia difficile farlo in Samuel Stern, anche. Che tutto ciò potrebbe essere disatteso' ecco, forse questo non ce lo aspetteremmo. ' Il quinto comandamento' prende leggermente le distanze dal filo narrativo sterniano per focalizzarsi su un ulteriore aspetto della vita di padre Duncan. Si torna in [' ]
Samuel Stern 26 – Il figliol prodigo | Recensione
Ci sono ancora degli strascichi importanti dall' evento che ha sconvolto il secondo anniversario di Samuel Stern, tanto da ritrovarli parzialmente in questo numero 26, ' Il figliol prodigo' . Perché i demoni tornano sempre, anche quando sembra siano stati sconfitti. Gianmarco Fumasoli impugna la penna da solo per dare forma alle nuove vicissitudini del libraio di Edimburgo, supportato [' ]
Tunué: tutte le novità per il 2022
Anno ricco di pubblicazioni per la casa editrice di Latina. Le novità Tunué non smettono mai di sorprendere grandi e piccini: l' anno inizia con la riconferma della serie crime ' 7 Crimini' e con la pubblicazione del nuovo fumetto di Simple ' Madama. Non solo: nella prima metà dell' anno troveremo il prosieguo delle serie di successo per [' ]
Senpai che c@zzo fai?! Monogatari vol. 3 | Recensione
La resa dei conti per Senpai tetramino e Ragazza Anime si sta avvicinando sempre di più. Le demoni capra a quanto pare non se la passeranno benissimo, almeno in questo terzo volume di Senpai che c@zzo fai?! Monogatari, sempre edito da Merda Editore. Dopo la costante e strenua ricerca dei primi due artefatti, siamo giunti alla [' ]
W.I.T.C.H. – Vent’anni di Magia: intervista a Francesco Artibani
Venti anni sono passati dal mitico numero uno dove cinque ragazzine all' improvviso diventavano custodi dei portali per l' altro mondo: tanti auguri W.I.T.C.H.! Il fumetto più versatile di casa Disney Italia è diventato più che maggiorenne e non è mai invecchiato: ha ancora la capacità di emozionare, far scendere un brivido e battere il cuore a [' ]
Samuel Stern 23 & 24 – Il bene più grande & Duncan | Recensione
La vita editoriale di Samuel Stern, primo personaggio da edicola di casa Bugs Comics, continua in maniera florida, intervallando albi dalla narrazione assolutamente verticale con numeri che tagliano trasversalmente la storia degli esorcisti di Edimburgo. E proprio per segnare un no-turning point, il trittico di sceneggiatori Fumasoli ' Filadoro ' Savegnago piazza il conflitto più [' ]
24/7 di Nova | Recensione
Immaginate se un' invasione zombi avvenisse, una notte, in un hard discount sempre aperto, e se ad affrontare l' orda di morti viventi ci fossero solo gli svogliati, sottopagati dipendenti di quel supermercato. Ecco la storia, sottile metafora sociale della precarietà e del senso di crisi permanente che affligge un' intera generazione, che Nova racconta, a cavallo tra ironia e l' horror più puro.
Quasi una storia d’eroi, di Ettore Gula | Recensione
Un noir dalle luci che si stagliano nette sulle forme. Corpi tondi, asciutti, ingombranti nello spazio e nel tempo. In un tempo che sembra fatto di sola notte, quella notte in cui i supereroi dismettono la maschera da Clark Kent di turno e indossano quella da supereroe. Quasi una storia d' eroi è proprio ciò che dice [' ]
Play, il Festival del Gioco a Modena: tutti i dettagli dell’evento
Dopo l' edizione estiva del Modena Nerd a luglio 2021, il polo fieristico Modena Fiere è pronto per ospitare la 12esima edizione del Play, il Festival del Gioco più grande d' Italia, che si terrà dal 3 al 5 settembre 2021. Il tema che sarà protagonista di questa edizione è un grido alla rinascita e alla voglia [' ]