Federico Vascotto
Super telefilm addicted non ancora super eroe. Diviso fra serie tv, animazione - che sia stop-motion, 3D o classica - e fumetti. Appassionato di comedy.
Gli Spietati in 4K è l’ultima frontiera del western in alta definizione | Recensione Home Video
Il film di Clint Eastwood premiato con 4 Oscar è anche la sua dichiarazione d' amore al genere. L' uscita in home video de Gli Spietati (in originale Unforgiven) per la prima volta in in Ultra HD 4K da parte di Warner Bros. Entertainment Italy è l' occasione perfetta per comprendere appieno perché questo film è stato un caposaldo del genere western [' ]
I 3 Punisher cinematografici prima di Jon Bernthal
Viaggio alla (ri)scoperta dei volti ' e dei muscoli ' dei vari Frank Castle del grande schermo. Un po' come abbiamo fatto per le Wonder Woman televisive prima di quella cinematografica di Gal Gadot, vogliamo fare con voi un viaggio nei Punisher cinematografici prima di quello televisivo. Complice l' uscita in edizione Steelbook di The Punisher con [' ]
Emmy 2017: le sigle delle serie tv in nomination sono spettacolari
Le candidature per i crediti di apertura di quest' anno alzano l' asticella della qualità televisiva. Le sigle delle serie tv hanno oramai raggiunto, come la tv stessa, livelli qualitativi al pari di quelli cinematografici e soprattutto sono da sempre lo strumento che permette allo spettatore di immergersi nell' atmosfera ed entrare nel mood di ciò che sta per [' ]
Kong Skull Island è ancora più spettacolare in 4K! | Recensione Home Video
L' uscita home video di Kong Skull Island permette una riflessione sul significato del film oggi. Quale tassello occupa un film come Kong Skull Island nel panorama cinematografico del 2017? E' quello che si chiedono cast e crew nei contenuti extra del film distribuito da quest' estate in DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e Ultra HD 4K da [' ]
Mad Men: 10 anni fa andava in onda il primo episodio della serie cult
Durata sette stagioni, la serie TV viene celebrata in un' infografica. ' Fumo negli occhi' (' Smoke Gets in Your Eyes' ) è il titolo della series premiere di Mad Men, la serie tv di AMC che, insieme a Breaking Bad, ha fatto la fortuna del canale via cavo statunitense. 10 anni fa, il 19 luglio 2007 andava in onda per [' ]
Recensione Fargo 3×10 – “Somebody to Love”
Un finale meta-testuale che chiude il cerchio di Fargo La Serie nel più sanguinoso dei modi. Un epilogo più celebrativo dell' intera serie non potevamo proprio sperarlo. Fargo fa il botto nel finale della terza stagione, che potrebbe essere anche il finale di serie. Non solo Noah Hawley gioca visivamente per l' ennesima volta ' l' ultima ' con [' ]
Cattivissimo Me 3 | Recensione
Un terzo capitolo degno dei primi due, tra nuovi gemelli (super)cattivi e ' vecchi' villain direttamente dagli anni ' 80. Spesso capita, scherzando, per non prendersi la colpa di ciò che abbiamo fatto, di dire che è stato ' il nostro gemello cattivo' . Che magari vive in soffitta e in realtà è il gemello buono, come in un [' ]
Recensione Fargo 3×09 – “Aporia”
Swango ' Wrench partners in crime, Burgle ' Lopez partners in justice. Dopo essersi aiutati e salvati la vita a vicenda nello scorso episodio, Nikki (Mary Elizabeth Winstead) e il ritrovato Mr Wrench (Russell Harvard) ora fanno ' coppia fissa' come partners in crime per farla pagare a Varga e ai suoi scagnozzi: Nikki lo ricatta al telefono [' ]
Recensione Orange is the new Black stagione 5: la parola d’ordine è coralità (e rivolta)
La quinta stagione è disponibile in Italia su Netflix e Infinity. Dopo una quarta stagione frammentaria che sembrava aver dimenticato la forza della serie, ovvero la sua coralità e allo stesso tempo il suo porre l' attenzione sulle singole storie dei protagonisti, la quinta stagione di Orange is the new Black aggiusta il tiro e torna alla [' ]
Recensione Fargo 3×08 – “Who Rules the Land of Denial?”
Il barlume di speranza continua' ed è una lotta per la sopravvivenza. ' La terra della negazione' . Un richiamo sicuramente evocativo quello del titolo dell' ottavo episodio della terza stagione di Fargo La Serie. Un titolo di molteplice interpretazione, come spesso accade col cinema dei Coen e con la tv di Noah Hawley, che però ha dei punti [' ]