Federico Salvan

Ha sempre voluto scrivere sui fumetti, ma dopo essere stato denunciato dal suo edicolante si è rassegnato a scrivere di fumetti. Da qui il suo grande odio per le preposizioni semplici. f90salvan@gmail.com

  • preview

    Intervista a Luca Tiraboschi: Winter, Faccia di Cuore e i fumetti in tv

    Autore e produttore di programmi Mediaset, romanziere e, soprattutto, appassionato della Nona Arte. Quattro chiacchiere con Luca Tiraboschi a proposito dei suoi progetti su carta e del perché è difficile far incontrare tv e fumetti. Quello di Luca Tiraboschi è un nome che chi ha guardato negli ultimi 20 anni una rete Mediaset conosce sicuramente, anche [' ]

  • preview

    Le 20 maghette più amate degli anime

    Quello delle mahou shoujo o magical girl è un ' genere' che da decenni propone eroine indimenticabili. Un sondaggio giapponese ci svela quale, oggi, è la preferita dal pubblico. Bambine o al più adolescenti che grazie a un qualche oggetto magico e al supporto di un simpatico animaletto fatato si trasformano acquistando incredibili poteri. Un concept semplice e [' ]

  • preview

    Terry Moore: “Con le mie storie volevo dare speranza” – Intervista

    Abbiamo incontrato Terry Moore (Strangers in Paradise, Echo), che ci ha parlato della sua carriera da ' cane sciolto' , dell' amore per le strip e dei progetti per il futuro. Terry Moore ha iniziato ' ufficialmente'  a fare fumetti a quasi quarant' anni, nel 1993. Prima di allora aveva già avuto una carriera come musicista (e il suo amore per la [' ]

  • preview

    The Boy and the Beast – Recensione

    Un bambino rimasto solo nel mondo degli umani trova in quello dei mostri una casa, affetto e un (bizzarro) secondo padre che gli insegnerà a combattere il male, anche quello dentro di lui. L' ultimo anime di Mamoru Hosoda (Wolf Children, Summer Wars) sarà nei cinema italiani per un evento speciale. A parte La Ragazza che [' ]

  • preview

    Il Giappone e la dedizione ai manga: intervista a Igort

    Durante il Napoli Comicon, dove è stato premiato con il Premio Micheluzzi per il Miglior Disegnatore, abbiamo incontrato il grande Igort per parlare della sua esperienza come mangaka italiano. ' Manga' non significa solo ' fumetto' in giapponese. I manga, come è ovvio che sia, si portano dietro qualcosa del paese, della cultura e delle persone che li [' ]

  • preview

    Intervista ad Adam Kubert – Napoli COMICON 2016

    Il leggendario disegnatore ci ha parlato di quello che succederà ai Nuovissimi Avengers nei prossimi mesi, della sua carriera e della sua altrettanto leggendaria famiglia. Adam Kubert disegna fumetti dalla metà degli anni ' 80 ma già a partire da quando aveva solo 12 anni era impegnato come letterista. Una cosa normale quando tuo padre è [' ]

  • preview

    Outcast – la recensione in anteprima della serie tv di Robert Kirkman

    Abbiamo partecipato all' anteprima europea della nuova serie horror a base di possessioni demoniache creata da Robert Kirkman (TWD), in onda da giugno su Fox. E vi diciamo com' è. Kyle Barnes vuole solo essere lasciato in pace. Da bambino è stato vittima degli orribili abusi della madre, afflitta da gravi problemi mentali secondo alcuni' o preda di [' ]

  • preview

    Recensione: Kobane Calling di Zerocalcare, un libro importante

    Nel gennaio 2015 Internazionale pubblicò il primo di reportage a fumetti (o “storioni” come preferisce chiamarli Zerocalcare) realizzato durante e in seguito alla spedizione organizzata dall’associazione Rojava Calling a cui il fumettista ha partecipato per sostenere la resistenza curda di Kobane, che si oppone all’ISIS tra Siria e Turchia. Arriva ora il volume con tutte le [' ]

  • preview

    My Hero Academia: supereroi con qualche problema – Recensione

    Nel futuro la quasi totalità dell’umanità ha sviluppato dei superpoteri. Esiste perciò una prestigiosa scuola nota con il nome di “Hero Academy” in cui vengono forgiati gli eroi che plasmeranno il mondo. Ed è proprio qui che il giovane Izuki Midoriya sogna di entrare! Peccato che il ragazzo non abbia assolutamente nessun potere' Come ci [' ]

  • preview

    Due parole sul servizio delle Iene su manga e sesso (*sigh*)

    Vi giuriamo che non andava nemmeno a noi. Allora: il 31 marzo Le Iene hanno mandato in onda un servizio di Nadia Toffa dal Giappone. Se volete guardarlo cercatelo, noi non lo linkeremo.  Scopo: investigare su' no investigare non è la parola adatta; scioccare, ecco, scioccare l' opinione pubblica. Ingredienti: la pedopornografia nei manga e negli [' ]