Davide Landi

Amante di fumetti e videogiochi, ha una vera passione per i tomi francesi e il filone storico della BD. La sua prima console è stata il Game Boy di Nintendo.

  • preview

    So I’m a Spider, So What? Vol. 1 | Recensione

    Asahiro Kakashi ha tradotto in manga la serie di light novel scritta da Okina Baba e illustrata da Tsukasa Kiryu, So I' m a Spider, so What? (Kumo Desu ga, Nani ka?). E finalmente anche in Italia grazie a J-POP possiamo leggere questa opera dal successo internazionale, in attesa della serie TV. La trama di So [' ]

  • preview

    La Gazzetta della BD – 30 luglio 2020 – dai Tre Moschettieri alla Ferrari

    Anche questa settimana vi riportiamo le principali notizie provenienti dal mondo del fumetto francese e franco-belga dai Tre moschettieri al mito Ferrari. Vi proponiamo una riflessione e quattro nuove uscite, tra cui appunto i Tre moschettieri e una dedicata alla più celebre 24 Ore. La riflessione invece riguarda il magro bottino degli artisti francesi che [' ]

  • preview

    Stop!! Hibari-Kun! Vol. 3 di Eguchi Hisashi | Recensione

    Con il terzo volume si conclude questo splendido manga e dobbiamo purtroppo salutare tutti i personaggi di Stop!! Hibari-Kun! di Eguchi Hisashi. Cliccate QUI per leggere la recensione dei primi due volumi. La trama Dopo la morte della madre, il giovane liceale Sakamoto Kosaku, su suggerimento della madre stessa, va a vivere nella casa di [' ]

  • preview

    Barbara Volume 1 di Moto Hagio | Recensione

    Moto Hagio è stata una fondamentale riformatrice del genere shojo, potendosi considerare la fondatrice del Gruppo 24, gruppo di artiste nate nell' anno 24 del Periodo Showa che rivoluzionerà questo amato genere. Moto Hagio infatti è anche l' autrice de Il cuore di Thomas, il primo esempio, insieme a Il poema del vento e degli alberi, di [' ]

  • preview

    RaW Hero Volume 1 di Akira Hiramoto | Recensione

    Akira Hiramoto, mangaka molto celebre anche in Italia per la sua precedente opera Prison School, torna grazie a Edizioni Star Comics con un nuovo manga, RaW Hero. La trama In un mondo in cui una parte del genere umano ha ottenuto delle abilità speciali c’è chi sta dalla parte della giustizia, l' “eroe”, e chi compie [' ]

  • preview

    La Gazzetta della BD – 23 luglio 2020: da Hit the Road a I Miserabili

    Anche questa settimana vi riportiamo le principali notizie provenienti dal mondo del fumetto francese e franco-belga da Hit the Road a I Miserabili. Vi proponiamo cinque nuove uscite, di cui tre già disponibili, tra cui Hit the Road, e due in programmazione ad agosto. Sono altri due tomi dedicati alla versione a fumetti di due [' ]

  • preview

    Kay – La Guerra del Buio Vol. 3 | Recensione

    In un lontano futuro, Kay, prima sorella del Tempio delle Telepati, si trova ad affrontare insieme a una squadra di potentissime guerriere dotate di poteri mentali dei terrificanti nemici: i Senza Mente! Questo è il prologo di Kay ' La Guerra del Buio. Kay ' La Guerra del Buio: dove eravamo rimasti Durante un terribile [' ]

  • preview

    Le 10 migliori console di sempre

    The Guardian ha stilato una classifica delle migliori console di sempre, di cui riportiamo le migliori 10 (le altre le trovate qui); bisogna ammettere che alcune posizioni sono piuttosto inspiegabili e non c' è dubbio che la prima PlayStation avrebbe meritato una posizione migliore, e magari anche il Dreamcast' Voi che ne pensate? Nintendo Wii Quella [' ]

  • preview

    La Gazzetta della BD – 16 luglio 2020 –

    Se vi piace Murena, non dovreste perdervi il nuovo volume di Richard e Weilin. Quando Murena incontra Lovecraft! Roma, III secolo d.C. Il siriano Eliogabalo, un imperatore megalomane che si crede un dio, è vittima di un tentato omicidio. Neutralizzato, il killer avrebbe agito per ordine del leggendario Uomo Nero, responsabile dell' assassinio del dio Pan [' ]

  • preview

    La Processione Funebre di K di Maki Kusumoto | Recensione

    Mikaya non pensava che l’appartamento in cui sta per trasferirsi si trovasse in un complesso così misterioso, labirintico e barocco; e men che meno si aspettava che l’inquilino precedente fosse da poco scomparso in circostanze misteriose e mai chiarite. Cos’è successo realmente a K? E che ruolo hanno i suoi bizzarri condomini nella faccenda? Maki [' ]