Davide Landi

Amante di fumetti e videogiochi, ha una vera passione per i tomi francesi e il filone storico della BD. La sua prima console è stata il Game Boy di Nintendo.

  • preview

    A Cena con la Strega di Rumiko Takahashi – Recensione

    Insieme a MAO arriva in Italia un nuovo volume di storie brevi di Rumiko Takahashi, pubblicate tra il 2012 e il 2017 sulla rivista Big Comic Original dell’editore Shogakukan, A Cena con la Strega. A Cena con la Strega, la trama Nella prima storia di A Cena con la Strega conosceremo il signor Itokawa, un vedovo [' ]

  • preview

    MAO 1 di Rumiko Takahashi – Recensione

    MAO, la nuova serie di Rumiko Takahashi, arriva in Italia, sempre per Edizioni Star Comics, dopo Rinne. MAO, la storia In Mao 1 faremo la conoscenza di Nanoka Kiba che, quando aveva sette anni, è miracolosamente sopravvissuta a un incidente stradale. Ormai iscritta in terza media, un giorno si trova a passare sul luogo dell’accaduto [' ]

  • preview

    È quasi magia Johnny, il triangolo amoroso di Izumi Matsumoto

    Il 24 gennaio 1989 faceva la sua apparizione sugli schermi di Italia 1 È quasi magia Johnny, basato sul manga del sensei Izumi Matsumoto, una serie atipica per i cartoni animati giapponesi (come venivano chiamati allora) fino ad allora trasmessi da Mediaset, sia per i contenuti che per i personaggi. In effetti Johnny, Sabrina e [' ]

  • preview

    Rosso Profondo Volume 1 – L’Uomo Dimenticato | Recensione

    Profondo Rosso Volume 1 è l' inizio di una parabola horror ambientata nell' America del Presidente Donald J. Trump dove l’ignoranza e la paura regnano sovrane' come vive un vampiro nell' America di oggi? Tim Seeley ha una notevole carriera come scrittore e disegnatore nel mondo del fumetto. Ora si cimenta con una storia ancora dai toni horror, [' ]

  • preview

    Firefly Volume 2 – Segreti e Peccati | Recensione

    Dopo la serie televisiva Firefly ed il film Serenity, Boom Studios! e Joss Whedon (Buffy l' Ammazzavampiri, Angel) hanno collaborato per continuare le avventure della Serenity su carta. E dopo il primo volume (QUI la nostra recensione) possiamo leggere su Firefly Volume 2 ' Segreti e Peccati la continuazione delle avventure di Malcolm ' Mal' Reynolds e del [' ]

  • preview

    Arrivare a Te – La Persona del Destino 1 | Recensione

    Edizioni Star Comics porta in Italia Arrivare a Te ' La Persona del Destino 1, una raccolta di storie extra inedite che si svolgono dopo la fine della serie regolare e che si focalizzano principalmente sui personaggi secondari. Nel 2008 lo shojo Arrivare a Te di Karuho Shiina è arrivato in Italia grazie a Planeta DeAgostini [' ]

  • preview

    La Gazzetta della BD – covid, guerra mondiale e mostri –

    Il Covid non è certamente passato, anzi in tutta Europa e non solo ci sono ancora molte preoccupazioni sulla sua diffusione. Per questo il reportage di Actua BD sui suoi riflessi sul mondo del fumetto francese è ancora molto attuale ed anzi potrebbe essere premonitore. Ma non dimentichiamo che le librerie sono ancora aperte! Quindi [' ]

  • preview

    Manifest Destiny, la recensione dei Volumi 3-5

    Manifest Destiny è il fumetto scritto da Chris Dingess e disegnato da Matthew Roberts che prende il titolo dall' espressione ' Destino Manifesto' usuale nella politica americana (anche se meno popolare di quanto si ritenga). Nel 1845 il giornalista John L. O' Sullivan incitava gli Stati Uniti ad annettere la Repubblica del Texas, perché era «destino manifesto dell' America [' ]

  • preview

    Komi Can’t Communicate 1 di Tomohito Oda | Recensione

    Komi Can' t Communicate, da poco disponibile per J-POP, ci porta nel mondo scolastico alle prese con i problemi di comunicazione. Komi Can' t Communicate, la storia Hitohito Tadano è uno studente molto ordinario (per sua stessa ammissione), ma è riuscito ad entrare alla scuola superiore privata Itan, un istituto molto rinomato nella sua prefettura. E fortuna [' ]

  • preview

    La Gazzetta della BD – Covid, Hergé e pirati –

    Continua l' inchiesta sulle conseguenze del covid sull' industria del fumetto in Francia (ma alcune riflessioni crediamo valgano anche per l' Italia) e realizzata da Actua BD, che ci ha raccontato nel corso delle settimane le difficoltà di editori, distributori e librai in questi mesi in cui tutti abbiamo dovuto cambiare le nostre abitudini di vita (e dovremo [' ]