Armando Perna
Intervista a Jamie ‘Hellblazer’ Delano in doppia lingua
Intervista in doppia lingua ad una delle icone del fumetto britannico
Di polpi e di armadilli: bestiario di un fenomeno dal nome “Zerocalcare”
In questo speciale in due parti esamineremo il fenomeno Zerocalcare che dal web è diventato uno dei fumettisti più conosciuti in Italia Da ogni parte, nel mondo del fumetto, non si fa altro che parlare di “crisi”: autori senza lavoro, editori che muoiono o che si tengono a galla a fatica, fumetterie in perdita e [' ]
Feynman di Jim Ottaviani e Leland Myrick – Recensione
Feynman è un volume essenziale per chiunque creda che (o sia curioso di scoprire se) il fumetto possa essere un valido strumento comunicativo in ogni campo, perfino il quello scientifico.
La mia Lucca – Reportage dal Lucca Comics & Games 2012
Reportage dal Lucca Comics ' Games 2012
Cuba – La mia rivoluzione – Recensione
Cuba, la mia rivoluzione è un libro prima di tutto vero. A volte duro nella sua sincerità, spietato nella sua onestà, ma rappresenta un sublime atto d’amore.
Chagall in Russia di Joann Sfar – Recensione
L’acclamato autore Joann Sfar ci coinvolge in una sorta di favola surrealista il cui protagonista è il pittore Marc Chagall. Esce in libreria per Bao Publishing Chagall in Russia
Portugal di Cyril Pedrosa – Recensione
Ci sono libri che, seppur alla prima lettura, ti danno l’impressione di aver ritrovato un buon amico, qualcuno che non vedevi da molto tempo, e che una volta rincontrato hai la sensazione di non averlo mai lasciato. Arriva in Italia per Bao Publishing Portugal di Cyril Pedrosa
Sacro Terrore di Frank Miller – Holy Terror
Speciale per l' ultima opera di Frank Miller in uscita in Italia per Bao Publishing domani 20 aprile in fumetteria, ed in libreria il 26 aprile 2012. Quando si parla dell’opera di uno dei massimi esponenti del fumetto mondiale bisogna essere sempre cauti. Non perché gli si debba un timore reverenziale o per accontentare il pubblico dei fan che non mettono assolutamente in discussione il loro idolo.
Made in Italy #25: maniComix, nuove prospettive del fumetto multimediale indipendente
Una testimonianza di editoria fumettistica italiana indipendente che punta sullo strumento elettronico e su autori emergenti/esordienti.