News Anime

Arriva “Una tomba per le lucciole” di Studio Ghibli su Netflix

Nicola Gargiulo 20/08/2024

article-post

Studio Ghibli ha da tempo affascinato il mondo con i suoi capolavori, ma uno dei film più intensi e toccanti, “Una tomba per le lucciole”, ha una storia particolare per quanto riguarda la distribuzione. Sebbene gran parte delle opere di Ghibli sia disponibile su Netflix, “Una tomba per le lucciole” non è sempre stato incluso nella lista.

Questo film, che racconta la struggente storia di due orfani durante la Seconda Guerra Mondiale, è finalmente disponibile per lo streaming su alcune piattaforme, ma il suo accesso varia in base al paese a partire dal 16 settembre anche in Italia.

L’importanza di “Una tomba per le lucciole”

Diretto da Isao Takahata, “Una tomba per le lucciole” è un film che si distingue per la sua narrazione cruda e realistica, che esplora le conseguenze devastanti della guerra attraverso gli occhi di due bambini. A differenza di altri film di Ghibli che tendono a includere elementi fantastici, questo film è un racconto profondamente umano e doloroso, riconosciuto per la sua capacità di toccare il cuore degli spettatori in tutto il mondo.

La sua assenza su Netflix è stata una questione di diritti di distribuzione, poiché non è stato prodotto da Studio Ghibli ma da Shinchosha, una casa editrice giapponese. Questo ha limitato la disponibilità del film su piattaforme di streaming, incluso Netflix, nonostante la popolarità degli altri titoli Ghibli.

https://www.instagram.com/p/C-7z9v8NGWs/?utm_source=ig_embed&ig_rid=4ee3bb62-3dcb-46b9-9d44-b4ad8e3ec0e7&img_index=1

La disponibilità del film in streaming

La distribuzione di “Una tomba per le lucciole” è sempre stata complicata, e mentre alcuni paesi potrebbero vedere il film disponibile su Netflix, altri potrebbero dover cercare su altre piattaforme per accedervi. Questo ha creato una certa frustrazione tra i fan internazionali di Studio Ghibli, desiderosi di avere un accesso completo a tutte le opere del celebre studio. Tuttavia, l’interesse costante per il film e le sue potenti tematiche garantisce che rimanga un titolo essenziale, indipendentemente dalla piattaforma su cui viene visualizzato.

Arriva "Una tomba per le lucciole" di Studio Ghibli su Netflix

Un’opera intramontabile

“Una tomba per le lucciole” continua a essere uno dei film più discussi e rispettati nella filmografia di Ghibli, nonostante le sue differenze produttive rispetto agli altri titoli dello studio. La sua narrazione toccante e il suo impatto emotivo lo rendono un’opera d’arte senza tempo, capace di commuovere profondamente chiunque lo guardi, indipendentemente da dove o come lo faccia.

La disponibilità variabile del film non ha impedito che venisse riconosciuto come uno dei capolavori dell’animazione giapponese, e il suo ritorno su piattaforme come Netflix rappresenta un’opportunità preziosa per un nuovo pubblico di scoprire questa potente storia.

Fonte Comic Book

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dandadan: svelato il periodo di uscita della seconda stagione

    La seconda stagione di Dandadan è alle porte. La prima stagione dell’anime di Science SARU, che adatta le vicende del manga di Yukinobu Tatsu, ha debuttato lo scorso ottobre ed è rapidamente diventata una delle migliori nuove serie del 2024. La prima stagione è durata un totale di 12 episodi e si è conclusa con […]

  • preview

    Your Eyes Tell al cinema dal 7 al 9 aprile 2025

    Adler Entertainment in collaborazione con Dynit ha annunciato l’arrivo delle prime clip italiane di Your Eyes Tell, il teen drama che arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile. Il lungometraggio appartiene all’etichetta I Love Japan, che riunisce le produzioni giapponesi ancora inedite sui grandi schermi italiani o […]

  • preview

    DanDaDan: presentata una nuova visual per la seconda stagione

    L’account X ufficiale della serie DanDaDan ha svelato una nuova visual per la seconda stagione che sarà presentata il 3 luglio 2025. Come per la prima stagione, i primi tre episodi, insieme a un’intervista esclusiva con i co-registi Fuga Yamashiro e Abel Gongora, saranno presentati nei cinema di tutto il mondo a partire da questo […]