Recensioni Manga

Another vol. 1 – Recensione

Francesca "Koe" Guarracino 16/03/2012

article-post
Arriva in Italia per Star Comics “Another”, manga horror in quattro volumi tratto dalla novel di Yukito Ayatsuji e disegnato da Hiro Kiyohara.

Another 1 – Recensione

Autore: Yukito Ayatsuji (storia originale), Hiro Kiyohara (disegni)
Editore:
Star Comics
Provenienza:
Giappone, 2010
Prezzo:
€ 4,90
Anno di pubblicazione:
2012

Nell’istituto Yomiyama si racconta la leggenda della studentessa Misaki, così popolare che la sua morte improvvisa aveva lasciato increduli tutti i suoi compagni. In reazione allo shock, gli altri studenti decisero di comportarsi come se Misaki fosse ancora con loro. Qualche tempo dopo, sulla foto della cerimonia del diploma, era apparso il volto della ragazza scomparsa.

Ventisei anni dopo, il giovane Koichi, per motivi di salute, è costretto a trasferirsi proprio a Yomiyama, città d’origine della sua defunta madre. Appena arrivato, il ragazzo si trova a fare i conti con i segreti e i sospetti dei suoi compagni, e quando appare la misteriosa studentessa con la benda sull’occhio, la leggenda di Misaki sembra rivivere…

Arriva in Italia per Star Comics “Another”, manga horror in quattro volumi tratto dalla novel di Yukito Ayatsuji e disegnato da Hiro Kiyohara.

Per essere un esordiente, Kiyohara si distingue per un tratto sicuro, pulito e preciso, che dà vita a disegni di stampo realistico e molto curati. Grande attenzione anche nella realizzazione delle scenografie, estremamente dettagliate, ma mai preponderanti rispetto alle figure.

I personaggi sono ben riconoscibili, tuttavia nessuna delle loro personalità è approfondita a dovere, con il risultato di far rimanere la caratterizzazione in superficie, puntando tutto più sul susseguirsi delle vicende e sull’infittirsi del mistero che non sull’effettiva interazione di caratteri diversi.

La narrazione segue i canoni tipici degli horror, sviluppando il clichè delle leggende scolastiche. La lettura è scorrevole nel complesso, tuttavia sconta, almeno in questo primo numero, un ritmo che risulta in più punti eccessivamente lento, a volte stagnante. Il rischio è quello di far perdere il mordente a una storia che, date le premesse, ha tutte le carte in regola per risultare avvincente fino alla fine, nonostante si tratti di una miniserie.  Unico elemento di rottura, peraltro non ben amalgamato con le atmosfere cupe delle vicende, sono i siparietti comici, francamente inopportuni e privi della capacità di far sorridere.

L’edizione italiana proposta da Star Comics è quella degli albi di grande formato (13×18), con sovraccoperta, per un volume di circa 192 pagine in bianco e nero, più sei tavole a colori su carta ordinaria.

Concludendo, il vero punto di forza di “Another” è l’intreccio su cui si snoda, la sua anima squisitamente horror, ben eseguita in linea generale, grazie a una selezione ben pensata dei filoni narrativi da sviluppare, che ha preferito enfatizzare solo le vicende fondamentali. Una scelta azzeccata, dato che siamo in presenza di una miniserie. Un primo numero che, nonostante i difetti, invita a proseguire la lettura.

VOTO: 6,5

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]